Consulta il calendario degli stage previsti nell’ambito dell’evento.
DANILO DI PAOLONICOLA
Vincitore di sei “Campionati Del Mondo” di fisarmonica diatonica (1987,88,89,90,91,95), e di numerosi concorsi nazionali ed internazionali. Fra i numerosi concorsi vinti, nell’anno 2007 Danilo con il suo gruppo “Ethnic Project” vince il concorso più importante al mondo per fisarmonica jazz “Premio Città di Castelfidardo” e nello stesso anno sempre con il suo gruppo si aggiudica anche il “Premio Stefano Bizzarri” dove ha avuto l’onore di aprire il concerto di gala di Richard Galliano. Ha studiato fisarmonica varietè e musica jazz con il maestro Renzo Ruggieri e frequentato corsi di alta formazione presso la Berklee Scool a Perugia (Umbria Jazz). E’ Docente del primo corso sperimentale in Italia per fisarmonica diatonica presso il conservatorio dell’Aquila “A. Casella”. Nel 2009 e 2010 è stato docente dei corsi di alta formazione Campus Afam a Santa Severina (Kr) allestiti dall’ Istituto Superiore di Studi Musicali Tchaikovsky di Nocera Terinese (Cz). Ha tenuto master class e seminari in conservatori, festival e concorsi, tra cui il Festival Internazionale di Castelfidardo. E’ dimostratore ufficiale delle ditte di fisarmonica e organetti “Paolo Soprani” e “Scandalli”.E’ consulente tecnico e dimostratore ufficiale “Roland Europe” per la linea V Accordion per la quale ha realizzato il primo organetto diatonico virtuale. E’ rappresentante della fisarmonica per museo di Castelfidardo, che organizza eventi legati alla storia della fisarmonica. Ha inciso circa venti dischi da side man, e nel 2008 ha collaborato nella realizzazione del disco “Abruzzo Mediterraneo” prodotto dall’etichetta Wide Sound con il gruppo M.Edit Ensemble di Angelo Valori che è stato distribuito in allegato al giornale d’Abruzzo Il Centro per oltre 30000 copie. Ha inciso diverse colonne sonore per Cinik records, fra cui “La Casa Sulle Nuvole” prodotto da Warner Bros, “L’uomo Fiammifero”, “Il Viaggio di Kalibani”, “Fratelli d’Italia”, “La Madonna della frutta”, etc. Ha tenuto concerti in Svizzera, Germania, Francia, Belgio, Croazia, Olanda, Ungheria, Austria, Bosnia-Erzegovina, Giappone, California, Florida, Portogallo, etc. Si è esibito in vari Festival dedicati alla musica popolare, etnica e jazz, da ricordare il Festival Internazionale della Fisarmonica a Castelfidarco, e la Casa del Jazz a Pescara, Festival Suoni Mediterranei di Atri (TE), Giulia Jazz (TE), Campi sonori (AQ) etc. Ha inoltre suonato e collaborato con musicisti come: Renzo Ruggeri, Peppino Pricipe, Toni Fidanza, Mauro De Federicis, Angelo Trabbucco, Gianluca Caporale, Enrico Melozzi, Marco Di Natale, Bruno Marcozzi, Massimo Manzi, Massimo Morriconi, Maurizio Rolli, Pierpaolo Pecoriello, Roberto Desiderio, Fabrizio Mandolini, Angelo Valori, Elsa Lila, Linda Valori, Jerry Gates, Ludovico Beier.