L’ Associazione NAM di Azzano Decimo (PN), dopo i consensi ricevuti a seguito dell’iniziativa tenutasi lo scorso anno relativa agli strumenti musicali antichi e alla fisarmonica di Leonardo da Vinci, propone un ulteriore, interessante progetto fondato sulla storia e sulla musica per fisarmonica e, nello specifico, l’allestimento della “Mostra della fisarmonica” presso la biblioteca comunale “Circolo Antiqui” di Concordia Sagittaria.
La mostra avrà una durata di due mesi e ospiterà, con il supporto del prof. Mario Tatalo, anche i ragazzi delle scuole medie e superiori locali. Un ascolto guidato finalizzato alla comprensione dei fenomeni sonori e dei messaggi musicali attraverso la fisarmonica e l’organetto; la rielaborazione personale dei materiali sonori e l’utilizzo del suono prodotto dagli studenti stessi con l’organetto del prof. Tatalo; infine, la storia della fisarmonica e la sua evoluzione.
L’evento si terrà in collaborazione con Zahre Accordion Orchestra, che, da novembre 2022, con “FisarmonicAMICA” promuove una serie di incontri per sensibilizzare il pubblico sul mondo della fisarmonica ai quali hanno recentemente partecipato gli artisti Massimo Tagliata, Fausto Becalossi, Sebastiano Zorza, Mirko Satto, Denis Novato e Massimo Pividori.