L’Associazione Culturale “Luciano Fancelli”, nell’invitare i fisamonicisti a partecipare a questa speciale edizione del Concorso, comunicano lo slittamento del termine delle iscrizioni fissandolo per il 20 Giugno.
Si comunica, inoltre, un’ulteriore variazione apportata al regolamento che consiste nell’eliminazione dei brani d’obbligo inizialmente previsti e nell’introduzione di un premio speciale (borsa di studio) di 500€ per la migliore interpretazione di un brano di Luciano Fancelli. Quest’ultima sarà anche inserita nel CD “Annuario 2013 Strumenti&Musica” edito dalle Edizioni Musicali e Discografiche ARS SPOLETIUM s.r.l.
IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
- Giovedì 27
- Venerdì 28
- Sabato 29
Nel corso dell’intera manifestazione saranno allestite delle mostre inerenti le opere di Luciano Fancelli ed esposizioni di fisarmoniche.
L’Associazione, ponendosi come soggetto promotore, mette a disposizione dell’evento tutte le proprie forze nel più totale volontariato impegnandosi a sensibilizzare e coinvolgere la popolazione dei territori legati alla vita e all’attività dell’artista.
L’iscrizione al concorso deve pervenire tramite raccomandata entro e non oltre il 20 giugno 2013 (farà fede la data del timbro postale) unitamente al modulo d’iscrizione allegato al bando, compilato in tutte le sue parti, ad una foto tessera di ogni concorrente e allacopia del bonifico effettuato sul c/c intestato a:
Associazione Culturale Luciano Fancelli, codice Iban: IT90 Y088 7121 7000 0000 0004 919
Per i bonifici dall’estero inserire anche in codice BIC: ICRAITRR070
Non verranno prese in considerazione iscrizioni incomplete.
Per informazioni generali sull’evento visualizzare il sito www.lucianofancelli.org o contattare Paola Fancelli (cell.328.6615210) Per informazioni tecniche sul concorso contattare M° Massimo Santostefano (347.7683606)