EUPHONIA MODELLO “POLLICINO”: la fisarmonica a misura di bambino
In fase di progettazione si è data priorità assoluta alle dimensioni dello strumento, infatti questa fisarmonica, a differenza di tutte quelle che oggi si possono trovare sul mercato, risulta rigorosamente proporzionata alla corporatura del bambino. Questo particolare è estremamente importante soprattutto nella fase iniziale di studio, in quanto permette al bambino stesso di abbracciarla e “giocare” con agilità e senza forzature, in particolar modo in fase di estensione del mantice, facilita di molto anche i più piccoli nell’uso contemporaneo delle due mani fin dalle prime lezioni. Molta attenzione è stata rivolta anche alla qualità dei materiali utilizzati e alle voci, infatti nel modello “Pollicino” si trovano esclusivamente voci tipo a mano ed in alcuni esemplari voci a mano.