In passato il riconoscimento per la Musica era stato attribuito a Goffredo Petrassi (1994), Luciano Berio (1995), Friedrich Cerha (2006), Giacomo Manzoni (2007), Helmut Lachenmann (2008), György Kurtág (2009), Wolfgang Rihm (2010), Peter Eötvös (2011) e Pierre Boulez (2012).
Nell’occasione di questa cerimonia, il 5 Ottobre alle ore 11.30 ci sarà un concerto monografico nella quale verrà eseguita l’opera “In Croce” per Bayan, Pianoforte e Contrabbasso in una nuova versione approvata dalla compositrice stessa. Gli esecutori saranno Massimiliano Pitocco, Fabrizio Ottaviucci e Daniele Roccato.
Sabato 6 Ottobre
11:30 – Sala delle Colonne at Ca’ Giustinian
DANIELE ROCCATO (double bass)
FABRIZIO OTTAVIUCCI (piano)
MASSIMILIANO PITOCCO (bayan)
Programma:
Sofia Gubaidulina – Eight Etudes (Preludes) for double bass solo (1974/rev. 2009, 21’)
– Pantomime for double bass and piano (1966, 10’)
– Sonata for double bass and piano (1975, 15’)
– In croce for double bass and bayan (1979/rev.1991, 2008, 18’)