Luciano Biondini è nato a Spoleto (PG) nel 1971 ed inizia a studiare la fisarmonica all’età di 10 anni. Dopo una formazione orientata verso studi classici ottiene numerosi riconoscimenti internazionali (Trophèe Mondial de l’Accordéon, Premio Internazionale di Castelfidardo). Pur amando molto la musica classica sente che la sua strada è un’altra, ma prima di scoprirla vive una pausa di 5 anni, lontano dalla musica e dal suo strumento. A 25 anni, grazie all’incontro con il chitarrista Valter Ferrero, si avvicina al jazz scoprendo di aver trovato la strada da seguire.
Collabora stabilmente con Rabih Abou-Khalil, Rita Marcotulli, Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Gabriele Mirabassi, Michel Godard, Ernst Reijseger, Battista Lena, George Gruntz, Greg Cohen, Renaud Garçia Fons.
Posti limitati, è gradita la prenotazione: cantiere.oberdan@gmail.com – 393-9166042 Ingresso ad offerta, per sostenere le attività del Cantiere Oberdan Cantiere Oberdan – Piazza San Gabriele dell’Addolorata – Spoleto (Piazzetta dell’Erba, vicino al Giudice di Pace) www.cantiere.oberdan.org