… un pieno di consensi per il Concerto folklorico “Ammentos… de… Nadale”
Sassari, 1 Dicembre 2015, Sala Museo Bande, Via Muroni, 44
Nel corso della serata si sono alternati artisti che hanno proposto musiche sacre e profane della tradizione folkloristica isolana, estera e natalizia. L’associazione, in virtù della sapiente direzione artistica di Inoria Bande, ha proposto, come di consueto, un programma basato sull’avvincente formula cultura/spettacolo nella quale si tende a mettere in risalto tutti gli aspetti culturali delle varie espressioni musicali che vengono proposte dai partecipanti.
Sul palco si sono così succeduti artisti di notevole spessore, a partire dalla “padrona di casa”, l’organettista e cantante Inoria Bande, figlia del celebre Francesco, vero e proprio “totem” della storia musicale e del folklore sardo. A seguire, ha calcato la scena la Corale Polifonica “Giovanni Battista Manzella” che ha proposto canti tradizionali folklorici isolani e brani tipici del repertorio natalizio italiano.
Un tributo è stato, infine, quello riscosso da un caro amico del sodalizio, Dr. Pasquale Errico originario di Napoli, che si è prodigato nella suggestiva lettura della poesia di Totò “’A Livella” e omaggiato, a sua volta, con l’attestato conferitogli da un ospite d’eccezione, la Signora Flavia Cornet (madre del rettore della Chiesa di Sant’Antonio Abate Don Fernando Maria Cornet) giunto in visita a Sassari direttamente dall’Argentina.
MUSEO DEMOETNOANTROPOLOGICO “FRANCESCO BANDE”
Via Capo d’Oro, 14 – Via Francesco Muroni, 44 – 07100 – Sassari
Tel. Fax: 079 236572 – 366 2541568 – 331 2515292 – 339 3550952
www.museobande.it – info@museobande.it – circolofbande@gmail.com
PEC: sebastiana.mannu.circolofolkbande@pecpostecloud.it