Nel CD sono presenti sette brani originali, tutti figli della creatività compositiva di D’Isanto. Un album in cui, fin dal primo ascolto, si percepisce lo spirito di ricerca melodica, armonica e ritmica del quartetto diretto dal batterista. Una formazione che pur rispettando profondamente la tradizione jazzistica, amplia i propri orizzonti andando a esplorare territori più impervi, il tutto nel segno di una «stortezza» appunto melodica, armonica e ritmica, con delle frequenti incursioni polimetriche, che caratterizza lo stile di Fabio D’Isanto e del suo quartetto. Dunque, un disco assimilabile al contemporary jazz e impreziosito da un notevole sound di gruppo e da un intenso interplay che ispira e guida i quattro musicisti.
L’autore del progetto racconta la genesi e descrive le peculiarità di questa sua opera discografica: «Il nuovo disco, Libero, del mio quartetto, è dedicato alla cosa più bella della mia vita: la nascita di mio figlio Libero. In un mondo che vuole annullare il pensiero critico, la parola «Libero» era inevitabile. Liberi di fare, di agire, di pensare, liberi di essere. Questo è il messaggio».
Batterista jazz estremamente interessante per la sua concezione del comping, per il suo drumming articolato, moderno, ricco di felici intuizioni ritmiche, nonché brillante compositore, Fabio D’Isanto è un musicista molto apprezzato sia da leader delle sue formazioni che come sideman. Grazie al suo puro talento ha calcato il palco con numerosi jazzisti di levatura nazionale e internazionale come Steve Grossman, George Garzone, Andy Gravish, Michael Rosen, Ares Tavolazzi, Francesco Bearzatti, Maurizio Giammarco, Carlo Atti, Fabio Zeppetella, Marco Tamburini, Fabrizio Bosso, Giovanni Falzone e molti altri ancora. Invece, per quanto concerne l’attività discografica, Libero è la sua nuova creatura, secondo progetto discografico a suo nome dopo Maia.
https://www.facebook.com/profile.php?id=61576388405010&locale=it_IT
https://www.instagram.com/disantfabio/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100060362175812&locale=it_IT