Trio di armonica unico nel suo genere formato da tre musicisti italiani eclettici di provata esperienza. Il trio si è esibito in numerosi Festival e ha vinto il Primo Premio al prestigioso National Harmonica League Festival 2011 a Bristol.
Gianluca Caselli (Bologna) suona l’armonica cromatica, basso e ad accordi; Gianni Massarutto (Pordenone) suona l’armonica diatonica, ad accordi, basso e la cello armonica; Gianandrea Pasquinelli (Bologna) suona la polka armonica, l’armonica diatonica, e la cromatica. Dotati di un background musicale comune, il blues sviscerato nelle sue più diverse espressioni, Caselli-Massarutto-Pasquinelli hanno negli anni sviluppato percorsi stilistici individuali. Caselli è uno dei rari armonicisti che ha cercato di valorizzare il canzoniere popolare italiano; il suo ultimo disco è interamente dedicato a rivisitazioni di motivi popolari della costa Romagnola. Gianni Massarutto ha percorso territori finora inesplorati dall’armonica; la porta nel teatro prima con Roberto Pagura con lettura musicata poi nel il progetto “Amatissima” con Claudia Contin per la regia di Ferruccio Merisi, nei “Separatisti Bassi” (progetto del trombonista Mauro Ottolini), ensemble di musicisti jazz che sperimentano le sonorità legate al registro basso dei rispettivi strumenti oltre a progetti singolari come Honky Tonk trio, trio blues che interpreta brani blues interamente strumentali. Gianandrea Pasquinelli è dei tre quello rimasto maggiormente legato alla tradizione dell’idioma blues con escursioni nell’hard bop più rurale che trova sfogo nel progetto parallelo Albariza Trio; parallelamente Pasquinelli svolge una intensa attività didattica come docente di armonica diatonica della Scuola di Musica Moderna di Ferrara. Caratteristiche comuni ai tre musicisti sono la curiosità e la propensione all’innovazione che li hanno portati a proporre nuove soluzioni tecniche, accordature innovative e a sviluppare strumenti di nuova concezione per la realizzazione di questo progetto di sole armoniche. Il trio propone un repertorio legato alla musica popolare e alla canzone italiana con arrangiamenti originali e brani di propria composizione.