Il numeroso sodalizio, costituitosi nel 1990 che conta oltre settecento iscritti da tutto il territorio regionale e soci da Triveneto, Austria, Slovenia, Croazia e Svizzera, ha in programma, per il 2024, un nutrito calendario di eventi. In particolar modo saranno curati gli scambi culturali a livello Internazionale a cementare le amicizie coltivate negli anni. Il 30 giugno sarà organizzato un pullman alla volta del più importante incontro di fisarmonicisti dell’Istria Croata a Sveti Duk dove si esibiranno oltre cento fisarmonicisti da Slovenia, Italia e Croazia, mentre il 25 agosto, come da tradizione, partirà un altro pullman in direzione di ST. Bartlmä (Klagenfurt in Austria) per il gemellaggio con l’Harmonika Club della Carinzia. In autunno sarà organizzato un terzo pullman alla volta di Struniano (Slovenia) dove, da oltre dieci anni, gli Amici della Fisarmonica del FVG si incontrano e suonano insieme ai fisarmonicisti sloveni.
In questa fase storica di guerre, odio e divisioni politiche, l’Associazione Amici della Fisarmonica del FVG si impegna, come al solito, nel rispetto e nella salvaguardia delle proprie tradizioni, a promuovere l’amicizia e la fratellanza all’insegna della musica e della fisarmonica e, in particolar modo, tra i vari popoli che, per secoli, sono stati in guerra tra loro.
Oltre che per gli scambi culturali internazionali, il 2024 sarà un anno ricco di eventi anche sul territorio regionale, come evidenziato sul programma allegato (altre date sono ancora in fase di definizione).
Il nuovo consiglio direttivo, in aggiunta al Presidente Luigino Squalizza e al vice Gianni Carocci, per il biennio 2024/25 è rappresentato dai seguenti consiglieri: Alessandro Cantarutti di Orsaria, Alberto Comelli di Torlano, Cristian Duriavich di Remanzacco, Samuele Listuzzi di Percoto, Giorgio Micoli di Udine, Giuliano Petrin di Ara, Dario Piazza di Caneva e Mauro Schiratti di Maiano.
MANIFESTAZIONI 2024
- Domenica 28 aprile – GRADO – Sfilata tra gli stand della Festa della Birra (Parco delle Rose)
- Sabato 15 giugno – PREMARIACCO (UD) – 3° Rassegna Internazionale Fisarmoniche presso il Campo Sportivo (dalle ore 17.00 fino alle ore 24.00)
- Domenica 16 giugno – CORNO di ROSAZZO (UD) – Musica itinerante tra gli stand della 53° Fiera dei vini (dalle ore 18.00 alle ore 19.30)
- Venerdì 21 giugno – FRAELACCO (UD) – Musica per l’inaugurazione dell’area giochi presso il “Centro Pedagogico Santa Maria dei Colli” (ore 15.00 – iniziativa “Grappolo Solidale”)
- Domenica 30 giugno – partenza in pullman per gemellaggio a Sveti Duk (Croazia)
- Venerdì 5 luglio – PREMARIACCO (UD) – Esibizione/rassegna “Fisarmoniche Scatenate” presso il Paco Cooperativa (ore 20.00)
- Domenica 7 Luglio – SUTRIO (UD) – 2° Rassegna “La Fisarmonica nei Borghi”
- Sabato 20 Luglio – TOLMEZZO (UD) – Rassegna Fisarmoniche Festa del BORGAT
- Venerdì 9 Agosto – PIERIS – SAN CANZIAN D’ISONZO (GO) – 2° Rassegna Fisarmoniche presso il Campo Sportivo (ore 19.00)
- Giovedì15 Agosto – SIGILETTO dI FORNI AVOLTRI (UD) – RASSEGNA Internazionale Fisarmoniche
- Venerdi 16 Agosto – AVASINIS (UD) – Musica itinerante alla Festa dei Mirtilli
- Domenica 18 Agosto – VINAIO di LAUCO (UD) – RASSEGNA FISARMONICHE
- Domenica 25 Agosto – partenza in pullman per l’Austria – Rassegna a St. Bartlmä e gemellaggio con l’Harmonika Club della Carinzia
- Dicembre (data da stabilire) – 32° Convegno/Raduno dei fisarmonicisti della regione con cena sociale
PER INFORMAZIONI
Segreteria tel. 0432 666570 – 0432 666327 – 347 8931327
Presidente tel. 379 1590371
e-mail amici.fisafvg@libero.it
(Sui canali YOUTUBE Musiche Furlane e Fisarmoniche del Friuli è possibile vedere video inerenti le varie manifestazioni con la partecipazione dell’Associazione Amici della Fisarmonica del FVG)