Gian Maria Randi ha dato vita all’Open Collective con l’intenzione di esplorare le sonorità e le strutture musicali legate al movimento M-Base fondato negli anni ’80 da Steve Coleman.
In particolare, il sassofonista italiano si concentra sulla componente ritmica del lavoro di Coleman: nella sua musica, infatti, Gian Maria Randi sfrutta la possibilità di lavorare in maniera varia ed efficace sulla gestione del tempo e sul supporto da offrire alle linee dei solisti. Un atteggiamento propositivo che si riflette anche nell’interpretazione di materiali provenienti dalle tradizioni del jazz e nell’attitudine dei solisti.
Mercoledì 6 dicembre 2017, lo Zingarò Jazz Club presenta un doppio appuntamento. Nella prima parte della serata Enrico Bettinello presenta il suo nuovo libro Storie di Jazz. A seguire il concerto dello Schtop-In Trio, formato da Alessandro Fabbri alla batteria, Franco Nesti al contrabbasso e Jacopo Martini alla chitarra.
Lo Zingarò Jazz Club è a Faenza in Via Campidori, 11.