EGO BOOST
Frank Martino Disorgan
Etichetta discografica: Auand Records
Anno produzione: 2020
di Stefano Dentice
Vagonate di marcato groove, sonorità ipnotiche e sghimbesce, asperità armoniche e ritmiche, nonchè atmosfere spesso tensive, rappresentano i tratti distintivi di Ego Boost, nuova fatica discografica firmata Frank Martino Disorgan, eclettica formazione costituita da Massimiliano Milesi (sax tenore), Frank Martino (chitarra ed elettronica), Claudio Vignali (Fender Rhodes e synth) e Niccolò Romanin (batteria). Sette i brani presenti nel CD, di cui cinque scaturiti dall’eruttiva materia grigia del chitarrista, mentre Bruno Wasp (Frank Martino – Claudio Vignali) e Trees of Silence and Fire (Massimiliano Milesi – Claudio Vignali) completano la tracklist. Il mood assai concitato di 5443 è di forte impatto. L’eloquio di Vignali è magnetico, denso di suspense. In Bruno Wasp il climax è ammaliante. Vignali si esprime costruendo un discorso improvvisativo cosmico, visionario, astratto. Trees of Silence and Fire è una composizione incalzante. L’incedere di Martino è fascinoso, volutamente storto, supportato dal comping massiccio e cangiante cesellato da Romanin. Milesi dà vita a un playing cerebrale, perfettamente aderente con il mood del brano. A metà fra contemporary jazz e contemporary fusion, colmo di evidenti influenze rock, Ego Boost è un album in cui ricerca stilistica e personale identità espressiva emergono prepotentemente come un vero e proprio marchio di fabbrica.
(Foto di Massimiliano Milesi)
GUARDA IL VIDEO