L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESTASI
Sospensiva
Etichetta discografica: Dodicilune Edizioni Musicali e Discografiche
Anno produzione: 2016
di Stefano Dentice
Una regale melodiosità tipicamente europea che si interseca in modo alchemico con la fervida creatività jazzistica, ornata da lievi ammiccamenti alla musica brasiliana. L’insostenibile leggerezza dell’estasi è la nuova fatica discografica griffata Sospensiva, brillante quintetto costituito da Paola Arnesano (voce), Gabriele Mirabassi (clarinetto), Alessandro Galati (pianoforte e Fender Rhodes), Attilio Zanchi (contrabbasso) e Walter Paoli (batteria). I dieci brani presenti nel CD portano la firma di Arnesano, Zanchi e Galati. Lo spassoso choro Chorinando (Attilio Zanchi) è decisamente contagioso. L’elocuzione di Mirabassi è gioiosa, sinuosa e altamente trascinante. Da Cubicq (Alessandro Galati) sgorga una struggente vena di malinconia. L’incedere di Galati è raffinatamente cadenzato e arioso. Il tandem Zanchi-Paoli intesse un costrutto ritmico cangiante e stimolante. In L’insostenibile leggerezza dell’estasi (Paola Arnesano), quinta traccia, la cantante si esprime con grazia e cura la dinamica con lodevole perizia. Generato nel segno del contemporary jazz, L’Insostenibile leggerezza dell’estesi è un album da tenere in alta considerazione, in cui si alternano momenti particolarmente riflessivi a frangenti più ameni e distensivi.
GUARDA IL VIDEO