MEDITERRANEAN TALES
Gianni Iorio e Pasquale Stafano
Etichetta discografica: Enja Records
Anno produzione: 2020
di Stefano Dentice
Scavare fra i meandri dell’anima fino a carezzarla, a coccolarla come una mamma coccolerebbe il proprio figlio in tenera età, attraverso un’amorevolezza e un ardore comunicativo che fanno salire vertiginosamente la temperatura emozionale. Mediterranean Tales è la nuova opera discografica partorita da due musicisti dalla spiccata sensibilità come Gianni Iorio (bandoneon) e Pasquale Stafano (pianoforte). La tracklist consta di sei composizioni originali: Nature e Chacarera gringa frutto dell’illuminata e illuminante materia grigia di Iorio, mentre Secret sun dance, Landscapes, The dreamer e The day is gone sono brani scaturiti dalla vivida ispirazione di Stafano. Landscapes è un brano immersivo, pervasivo. L’eloquio di Stafano è elegiaco, pregno di spirito narrativo e descrittivo, mentre Iorio si esprime costruendo un discorso improvvisativo trascinante, carico di nerbo ed energia espressiva. Il mood di The day is gone è ammantante. Qui l’elocuzione del bandoneonista è profondamente ispirata, intrisa di struggente lirismo. Stafano dà vita a un incedere vibrante, ma mai sopra le righe. In Chacarera gringa, composizione sobria e al contempo caliente, il solo di Iorio è scattoso, incalzante, invece il pianista snocciola inebrianti asperità armoniche. Concepito fra musica mediterranea e contemporanea, dalle soavi colorazioni cameristiche, Mediterranean Tales è un caleidoscopio di emozioni, un album in cui regna sovrana la sceltezza melodica e armonica, trionfano la grazia comunicativa e l’impetuosità interpretativa, l’introspezione e la veracità, il feeling e il pathos, nonché, dulcis in fundo, brilla una zelante cura della dinamica. Ergo, un disco che sortisce un effetto balsamico sull’anima. Da custodire gelosamente.
GUARDA IL VIDEO