Minavagante nasce a Bologna nel 2006 come progetto musicale in omaggio alla grande ed inimitabile Mina. La formazione spazia in una eclettica ed accurata selezione dei migliori brani affrontati dalla tigre di Cremona: un vero e proprio viaggio che parte dagli innumerevoli brani scritti appositamente per lei per arrivare alle tante canzoni di Battisti/Mogol impreziosite dalle sue interpretazioni , passando per le collaborazioni artistiche con figure come De Andrè o Celentano e per gli standards d’oltreoceano con cui si è misurata con grande frequenza e altissimi risultati.
Alla base del progetto, un attento e costante riarrangiamento musicale, volto ad estrapolare, da una così vasta e varia produzione artistica, una sonorità originale ed omogenea, a cavallo tra il jazz e la bossa-nova, il funk ed il lounge, senza dimenticare la capacità di Mina di instaurare un dialogo con il suo pubblico attraverso la sua voce e i suoi dischi.
La stagione dello Zingarò Jazz Club è accompagnata dalla nuova installazione fotografica di Lorenzo Gaudenzi dedicata al jazz: gli scatti hanno anche una valenza ecologica, in quanto Gaudenzi ha utilizzato un particolare cartoncino riciclato sia per la stampa che per la confezione della mostra.
Lo Zingarò Jazz Club è a Faenza in Via Campidori, 11.
Minavagante @ Zingarò Jazz Club, Faenza
Michela Pedrini (voce)
Antonio Amabile (pianoforte)
Giorgio Santisi (basso)
Christian Rovatti (batteria)
Mercoledì 8 marzo 2017. ore 22
Ingresso libero
Zingarò Jazz Club
Faenza. Via Campidori, 11
web: www.twitter.com/zingarojazzclub