Ogni episodio offre ai protagonisti l’occasione di raccontarsi in modo autentico, ripercorrendo le tappe fondamentali della loro vita e carriera musicale. Il focus non è solo sulle note suonate, ma sul bagaglio umano che ciascun ospite porta con sé: esperienze, valori, sogni e difficoltà che li hanno plasmati, contribuendo a formare il musicista che sono oggi. No Loud Podcast va oltre la biografia musicale, esplorando come la vita quotidiana e le scelte personali influenzino la carriera di un chitarrista.
Il format evita discussioni su tecnica o performance, concentrandosi invece su come esperienze profonde, lontane dal palco, abbiano dato vita a suoni, idee e progetti unici. Gli ospiti si svelano nella loro umanità, condividendo difficoltà, momenti di crescita e influenze che li hanno ispirati, creando un legame diretto con il pubblico.
No Loud Podcast ha guadagnato l’attenzione di chi vuole conoscere meglio il mondo della musica e della chitarra, attraverso le storie di chi lo vive e lo rende vibrante. Con un tono diretto e senza filtri, il podcast svela il dietro le quinte del “Mondo della Chitarra”, portando alla luce storie inedite e potenti che ispirano e fanno riflettere.
Ogni stagione prevede 10 episodi, uno al mese da settembre a giugno, con pubblicazione il primo venerdì del mese alle 12:10. Il formato è esclusivamente audio, disponibile sulle principali piattaforme di streaming, e include brevi clip video delle parti più significative, pubblicate come Reel sui social con un PED dedicato.
Racconta Giuliano Tricarico, creatore del podcast: “Il concept di No Loud nasce nella tarda primavera del 2023, a due anni dalla comparsa dei sintomi di un problema neurologico (Distonia Focale) che, dopo 40 anni con la chitarra in mano, mi impedisce di suonare, creandomi pesanti ripercussioni psicologiche ed emotive. Tutto nasce per continuare a creare, per ascoltare storie di “gente come me”, le difficoltà che hanno affrontato e come ne sono usciti, per scommessa con me stesso, per proseguire la mia ricerca personale e condividere passione e bellezza. Un’autoterapia vera e propria, che amo rendere disponibile a chiunque abbia la voglia e la sensibilità di attingere, per lasciarsi ispirare o semplicemente riflettere”.
Nato nel 1977 a Torino, Giuliano Tricarico ha una formazione umanistica e un forte interesse per la comunicazione, che lo hanno portato a lavorare nell’ambito commerciale di grandi aziende dell’elettronica di consumo. Dopo 15 anni di carriera in questo settore, ha deciso di dedicarsi alla sua passione di sempre: la chitarra. Nel 2010 ha aperto uno store online dedicato a strumenti musicali rigorosamente italiani, Spaghetti Guitar Tools, che è rapidamente diventato un punto di riferimento nella sua nicchia di mercato, oltre a trasformarsi in un vero e proprio laboratorio di idee. In questo progetto, ha unito le competenze già acquisite e la necessità di acquisirne di nuove, spaziando dall’audio/video all’amministrazione. Nel 2015 gli è stato proposto il ruolo di Marketing Manager presso Gold Music S.r.l., uno dei principali distributori di strumenti musicali in Italia, incarico che ricopre tuttora con soddisfazione. Il 27 settembre 2023, alle 12:10, ha lanciato No Loud Podcast. La scelta di questa data e ora è stata influenzata dal compleanno di sua figlia Gaia, nata esattamente alle 12:10 di undici anni prima. Il progetto è nato con l’intenzione di portare l’energia creativa di quel momento speciale all’interno di un’iniziativa concepita inizialmente per scopi molto diversi.
CONTATTI E SOCIAL