Quando mantice e corde emanano calore

Luca Zanetti e Paola Torsi, “Danza nel Tempo”

Temi struggenti, intrisi di magico lirismo, figli dell’estasiante osmosi fra mantice e corde, segnatamente scaturiti dall’incontro tra il fisarmonicista e compositore Luca Zanetti e la violoncellista Paola Torsi, protagonisti di Danza nel Tempo, la loro nuova creatura discografica che profuma di autenticità interpretativa, di grazia comunicativa, dal pervasivo calore umano. L’album è formato da sette brani originali partoriti dall’illuminante e illuminata fecondità compositiva di Zanetti. Musicista assai poliedrico ed estremamente sensibile, Luca Zanetti è un fisarmonicista e compositore che gode di grande stima in Italia e non solo. Nel corso della sua longeva e brillante carriera stringe significative collaborazioni insieme a musicisti di caratura nazionale e mondiale, come: Kenny Wheeler, Gianluigi Trovesi, Fabrizio Bosso, Gianni Coscia, Erri De Luca, Luis Sepulveda, Riccardo Tesi, Pascale Charreton, Diego Mascherpa, Atelier de Swing, Giorgio Conte, Fabio Caucino, Saverio Miele, Mariano Deidda. Il suo talento, riconosciuto dai più, gli permette di conquistare diversi e prestigiosi riconoscimenti, fra i quali: 1° Premio al concorso nazionale di fisarmonica “Città di Vercelli”, 1° Premio al concorso nazionale di fisarmonica “Città di Genova”, 3° Premio al concorso europeo “Città di Castelfidardo”, l’onorificenza di fisarmonicista da parte dell’”Associazione Piemontesi nel Mondo” in qualità di erede della grande tradizione dei maestri piemontesi della fisarmonica. E ancora, riceve la “Stella C.E.A.” da Elio Bertolini, presidente del “Museo Internazionale delle Impronte dei Grandi Fisarmonicisti” di Recoaro Terme. Poi, dopo aver registrato il Petit Concert (composto da Wolmer Beltrami nel 1971), ossia una suite per “Fisarmonica Sola”, è invitato come concertista al PIF di Castelfidardo per poi essere premiato al “Museo Internazionale delle Impronte dei Grandi Fisarmonicisti” con il calco in oro della sua mano destra. Oltre a svolgere attività didattica, nel 2022 è nominato direttore artistico dell’”Accordion Show” di “Cremona Musica”. Quanto alla sua produzione discografica, da leader e da sideman, è presente in circa venti album, compreso (ovviamente) Danza nel Tempo con Paola Torsi, album per il quale vince l’”Orpheus Award” (sezione “World Music”), premio della critica istituito dall’”Associazione Promozione Arte” e assegnato alle produzioni italiane fisarmonicistiche. Paola Torsi è un’elegante violoncellista, compositrice ed arrangiatrice, diplomatasi brillantemente in violoncello sotto la guida del M° Dario Destefano al Conservatorio “Giorgio Federico Ghedini” di Cuneo, per poi perfezionarsi in seguito con Franco Maggio Ormezowsky e Natalya Gutman, nonché specializzatasi in repertorio cameristico presso la “Scuola di Alto Perfezionamento” di Saluzzo. Da diversi anni è impegnata in una prolifica attività concertistica in Italia e all’estero, collaborando con numerose formazioni orchestrali, fra cui l’”Orchestra Filarmonica di Torino”, “Orchestra Sinfonica di Milano”, “Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte”, “Mission Chamber Orchestra of San Josè” (Stati Uniti) e in altri contesti cameristici che spaziano dal duo con pianoforte al quintetto. Dal 2015, affianca alla professione musicale quella teatrale, specializzandosi in teatro-musica e improvvisazione. Invece, per quanto concerne la sua discografia, eccola recentemente presente in Danza nel Tempo proprio assieme a Luca Zanetti. Il mood di Tango pour Laurent è particolarmente toccante, pregno di mestizia. Qui Zanetti si esprime curando la dinamica con zelo e raffinatezza, dialogando amabilmente insieme alla violoncellista che dipinge ammalianti parabole sonore. L’impatto di Apollino Bizzarro è molto forte. Luca Zanetti e Paola Torsi conversano fittamente animati da un impetuoso spirito narrativo e descrittivo, sciorinando una lodevole padronanza strumentale e alcuni preziosismi armonici degni di nota. Il Giorno delle Arance è una composizione che lascia con il fiato sospeso, già fin dalle prime misure. La poeticità di questo brano emerge dall’imprinting interpretativo del duo, che dà vita a un manto armonico e sonoro intenso, candido, pregno di alto senso estetico. Danza nel Tempo è un disco che coniuga il calore espressivo della musica mediterranea con l’abbacinante senso melodico della musica colta. Un lavoro in cui Luca Zanetti e Paola Torsi lasciano un’impronta emozionale raccontandosi in note, attraverso la loro vera umanità e umanità vera che si percepisce durante il fluire delle sette tracce.

 

Luca Zanetti e Paola Torsi, Danza nel Tempo
Etichetta discografica: Zanetti Records
Anno produzione: 2021
ACQUISTA L’ALBUM
GUARDA IL VIDEO

classicaDanza Nel TempofisarmonicaLuca ZanettiMusica MediterraneaPaola Torsivioloncello