Un viaggio esplorativo fra mille atmosfere

Alessandro Chiappetta – Marco Varvello, “Accordion to Me”

Esiste (per fortuna!) una folta schiera di musicisti che non si lascia imprigionare da coercizioni stilistiche, affrancandosi scientemente e totalmente da dogmi legati a questo o a quell’altro genere musicale, preferendo esplorare territori sonori e habitat stilistici differenti, a volte uscendo anche dalla propria comfort zone. Questo è il caso del chitarrista Alessandro Chiappetta e del fisarmonicista Marco Varvello che, con la loro nuova realizzazione discografica intitolata Accordion to Me, danno vita a un immersivo viaggio musicale incardinato su una pletora di stilemi solo apparentemente distanti fra loro. Infatti, il CD contiene dieci brani che rappresentato proprio un fulgido esempio di come si possa seguire, in un certo senso, una sorta di fil rouge pur senza fossilizzarsi su un unico genere. Jamaica Farewell (Lord Burgess alias Irving Burgie), There Will Never Be Another You (Harry Warren-Mack Gordon), Domino (Louis Ferrari-Jacques Plante-Don Raye), Blame It on my Mouth (Oscar Levant-Edward Heyman), Bossa Dorado (Patrick Schmitt), Bluesette (Toots Thielemans), Georgia on my Mind (Hoagy Carmichael-Stuart Gorrell), Say a Little Prayer (Burt Bacharach-Hal David), Three Views of a Secret (Jaco Pastorius), Free Improvisation/Irish Feast (Traditional) sono capolavori assoluti autografati da vere e proprie figure iconiche della musica mondiale, appunto senza alcuna distinzione di genere musicale. Chitarrista e compositore dall’interessante eclettismo, dalla spiccata cantabilità e dal nobile senso melodico, Alessandro Chiappetta calca il palco e lo studio di registrazione, nell’arco della sua intensa carriera, al fianco di numerosi jazzisti di caratura nazionale e internazionale, come: Andrea Aiace Ayassot, Enzo Zirilli, Luigi Bonafede, Ellade Bandini, Alberto Marsico, Mario Rosini, Fabrizio Bosso, Miroslav Vitous, Gianluca Petrella, George Garzone, Roberto Gatto, Paolo Fresu, Daniele Di Bonaventura e moltissimi altri ancora. Oltre all’Italia, il suo talento brilla in particolare in Inghilterra e Germania, dove riscuote un eccellente successo di pubblico e critica. Marco Varvello è un pianista, fisarmonicista e compositore animato da una morbosa curiosità. Musicista elegante e sensibile, dalla fervida creatività, grazie alle sue doti si esibisce spesso all’estero in nazioni quali Francia, Olanda, Svizzera, Spagna, Sudafrica. Attivissimo fra produzioni di colonne sonore, dischi in studio in qualità di leader e sideman, oltre a vincere diversi primi, è assai impegnato da docente come creatore e organizzatore di laboratori e seminari didattici musicali. Invece, per ciò che attiene alla sua produzione discografica, ecco la sua nuova creazione dal titolo Accordion to Me. La versione (ri)arrangiata di There Will Never Be Another You, storica pietra miliare appartenente all’inesauribile tradizione jazzistica, è particolarmente accattivante. L’eloquio di Marco Varvello spicca per la spigliatezza del suo fraseggio e per la sua musicalità. Alessandro Chiappetta intesse un discorso improvvisativo idiomatico, mettendo in luce la sua profonda conoscenza della grammatica jazzistica. Bossa Dorado, soprattutto nelle prime misure con un mood filmico, lascia l’ascoltare con il fiato sospeso, creando uno stato di suspense. Qui l’elocuzione del fisarmonicista è assai energica, locupletata da un intenso trasporto emotivo, mentre il chitarrista si esprime alterando frasi più serrate ad altre decisamente più cantabili. Il tutto, nel fitto dialogo cesellato da entrambi, adornato da una dinamica di ottima fattura. In Bluesette, memorabile perla partorita dall’immenso e compianto armonicista e chitarrista belga Toots Thielemans, Chiappetta dà vita a un solo pregno di caloroso senso melodico, sempre sostenuto da una notevole padronanza strumentale. Qui Varvello fa “cantare” la fisarmonica, trattando ogni singola nota con leggiadria espressiva e classe. Free Improvisation/Irish Feast è il manifesto della ricerca e della sperimentazione di questo album, specialmente dal punto di vista delle sonorità. In questo brano Alessandro Chiappetta e Marco Varvello architettano sorprendenti trame sonore e intarsi armonici tensivi che strizzano palesemente l’occhio al free jazz, fra ipnotiche dissonanze e inebrianti alchimie timbriche. Accordion to Me è un disco in cui l’interplay rappresenta la stella polare, un album dove Chiappetta e Varvello, nel segno del jazz, conversano veracemente in musica con l’elogiabile intento di dare libero sfogo alla loro creatività senza briglie e barriere, ma sempre con un tangibile senso di compiutezza.

 

Alessandro Chiappetta – Marco Varvello, Accordion to Me

Etichetta discografica: Ars Spoletium Publishing and Recording

Anno produzione: 2023

 

ASCOLTA L’ALBUM

GUARDA IL VIDEO

Accordion to MeAlessandro ChiappettaArs Spoletium Publishing and RecordingchitarrafisarmonicafolkjazzMarco VarvelloPop