Le attività di atelier saranno incentrate su lavoro collettivo intorno alle metamorfosi del suono nei vari repertori, su master class per fisarmonica sola e musica da camera con fisarmonica con repertori scelti dai partecipanti e sulla relazione tra l’interprete e il palcoscenico, con un focus dedicato alle varie forme di performance.
La partecipazione agli atelier e alla master class offre diverse opportunità: l’esecuzione della produzione degli atelier e del repertorio personale perfezionato durante i concerti serali già programmati; la selezione per le produzioni concertistiche e discografiche di ARTIficio SONORO per il 2025 e per il 2026; la selezione per la costruzione di nuovi organici cameristici con nuovi repertori e nuovi programmi musicali dedicati.
Sarà corrisposta anche una borsa di studio, offerta dall’azienda costruttrice Scandalli Accordions, da assegnare ad insindacabile giudizio dei docenti.
Le iscrizioni si chiuderanno il 5 giugno 2024.
PER INFORMAZIONI