L’intervento sarà inserito nell’ambito del convegno internazionale “Bach e l’Italia”, nella sessione di lavoro che inizierà alle ore 15 e che sarà intitolata “Lo sguardo italiano di Bach”.
Per seguire le conferenza ed aggiornarsi sui tanti appuntamenti che, dal 22 al 28 novembre, vedranno protagonisti personaggi del calibro di Tom Koopman, Michael Maul, Enrico Baiano, Rinaldo Alessandrini e molti altri, bisognerà collegarsi ai link che saranno presenti sulla pagina Facebook dell’Associazione “JSBach” (https://www.facebook.com/jsbach.it) e sul sito dell’Associazione stessa (https://www.jsbach.it/home).