Due gli appuntamenti previsti: il primo è un convegno coordinato da Sergio Macedone, Direttore di Strumenti&Musica con la partecipazione dei M° Fausto Di Cesare, concertista e storico docente della cattedra di pianoforte del Conservatorio Santa Cecilia con un trascorso da grande fisarmonicista, Patrizia Angeloni, concertista e docente della cattedra di fisarmonica del Conservatorio Ottorino Respighi di Latina e Mirco Patarini, presidente della CIA (Confédération Internationale des Accordéonistes), concertista e titolare dell’azienda Scandalli di Castelfidardo.
Non meno interessante il programma della seconda serata, che avrà luogo alle ore 18.00 del 10 giugno, presso Palazzo Pandolfi Elmi a Foligno, e che vedrà la riproposizione dei celebri brani strumentali, un repertorio, quello dell’opera omnia “fancelliana”, particolarmente eseguito, ma mai banale all’ascolto, soprattutto se l’interprete si chiama Samuele Telari.
Un grazie, dunque, al M° Marco Scolastra e agli Amici della Musica di Foligno per la bella opportunità legata al ricordo di un genio creativo che, a poco più di vent’anni, ha impresso su carta (e in un’unica incisione) pagine indelebili di musica e di poesia.