Oltrepassare i confini stilistici per dar vita a una sorta di mosaico sonoro ecumenico, scevro da condizionamenti legati a un genere musicale ben definito, ma soprattutto frutto dell’ascolto meticciato e del ricco background della cantante e autrice Zaira Zingone e del fisarmonicista, pianista, compositore e arrangiatore Graziano Solinas. Entrambi sono alla testa di AlmaCanta, interessante formazione completata da Lorenzo Sabattini al basso e al contrabbasso e da Andrea Lubino alla batteria e alle percussioni. In Let The Spirit Bring You Home, nuovo capitolo discografico proprio di AlmaCanta, figurano tre valenti ospiti: Marcello Peghin alla chitarra in Wonder, Revelation, No Time to Cry, Sulla Pelle, Francesco, Inner Child e Disvelu, Francesco Piu alla chitarra in Blues for Peace, Gian Piero Carta al clarinetto e al sax in Silent Days, Francesco e Disvelu e Davide Soddu al violino in Inner Child e Disvelu. Sono dieci i brani presenti nel CD, tutti autografati da Zaira Zingone, autrice dei testi, e da Graziano Solinas autore delle musiche e degli arrangiamenti. Cantante dal timbro aggraziato, dalla notevole forza espressiva, Zaira Zingone brilla per la sua eclettica personalità artistica. Infatti è anche scrittrice e performer. Svariate le sue esperienze particolarmente degne di nota come, ad esempio, la sua collaborazione teatrale con la regista e attrice Chiara Murru nello spettacolo-reading musicale Valzer per un Amore. Nel 2010 fonda il progetto AlmaCanta con Graziano Solinas e giunge in semifinale al “Premio Andrea Parodi” con una canzone da lei firmata intitolata La Tua Veu, scritta in algherese. Nel 2011 vince il “Premio Pino Piras” per la nuova canzone algherese con Lo Que Hi És, con musica composta da Solinas e testo di sua penna. Dal 2011 legge ed interpreta anche alcuni dei testi del grande Gianni Rodari, con composizioni originali live siglate ed eseguite da Graziano Solinas (pianoforte e fisarmonica), nel reading musicale Omaggio a Gianni Rodari. Dal 2012 al 2014 è direttrice artistica dell’”Espero Festival” di Alghero. Insieme alla cantante, docente di canto e performer Marta Ravaglia collabora allo sviluppo e alla conduzione di workshop sul corpo, la musica, il movimento e la voce. Invece, per ciò che concerne le sue pubblicazioni, Zaira Zingone pubblica il secondo album con AlmaCanta, nel 2017, dal titolo Revive e, nello stesso anno, inizia la collaborazione con il chitarrista Marcello Peghin. Da scrittrice, ecco nel 2020 il suo primo libro Andai nei Boschi, una raccolta di poesie, prosa poetica e brevi racconti con la casa editrice Catartica Edizioni di Sassari. A luglio del 2022 esce il secondo libro di poesie e racconti dal titolo Arriveranno i Miracoli, sempre con Catartica Edizioni. Per quanto riguarda la musica, il 2023 è l’anno della nuova realizzazione discografica di AlmaCanta: Let The Spirit Bring You Home. Graziano Solinas è un fisarmonicista e pianista sensibile e versatile, oltre ad essere un fertile compositore e fine arrangiatore. Conosciuto e apprezzato anche in Francia, Spagna e Stati Uniti, oltre ovviamente all’Italia, il musicista sardo collabora nel corso della sua carriera con nomi prestigiosi quali Bruno Tommaso, Andrea Parodi, Elena Pau, Lorenzo Sabattini, Luca Piana e non solo. Da compositore è anche autore di musiche per spot pubblicitari e film, oltre ad essere presente in più di dieci produzioni discografiche, con l’ultima in ordine di uscita che è proprio Let The Spirit Bring You Home. Il tema carezzevole di Tambourine Waltz è un toccasana per l’anima. Zaira Zingone interpreta il brano con soavità comunicativa e palpabile trasporto emotivo, accompagnata dalle sorgive linee melodiche dipinte da Graziano Solinas alla fisarmonica. Il clima bluesy di No Time No Cry è accattivante fin dalle prime misure. Qui, sempre alle prese con la fisarmonica, l’eloquio di Solinas è icastico, pregno di intercalari bluesy, in perfetta sintonia con il mood della composizione. Grazie alla profondità dei testi di Zaira Zingone e alla finezza della sua voce – e alla policromia compositiva di Graziano Solinas – Let The Spirit Bring You Home rappresenta una sorta di viaggio in note, un album da cui emerge l’amore per il blues, per la world music e per la melodia italiana. Un disco ritmicamente cangiante, dal mood screziato, che descrive un’alternanza di stati d’animo. Insomma, un lavoro discografico figlio di una summa stilistica ben riuscita e illuminata dal talento di Zaira Zingone, di Graziano Solinas e dei loro brillanti compagni d’avventura.
(Foto di Marcello Dongu)
AlmaCanta, Let the Spirit Bring You Home
Etichetta discografica: Autoproduzione
Anno produzione: 2023
ASCOLTA L’ALBUM
GUARDA IL VIDEO