Il mercato discografico e, in particolare, quello riservato ai cultori della musica jazz, si arricchisce di due nuove produzioni targate GB Project e Nico Morelli. Cerca gli album “In the Bloom” e “Unfolkettable Two” sulle più importanti piattaforme digitali:
Uscito ufficialmente il 24 giugno 2016 per Alfa Projects e presente sulle più importanti piattaforme digitali, In the Bloom è la nuova realizzazione discografica targata GB Project, formazione costituita da Alessandro Scala al sax soprano, Gilberto Mazzotti al pianoforte, Piero Simoncini al contrabbasso, Michele Iaia alla batteria e il guest Simone Zanchini alla fisarmonica (in Waltz For You e Light). I sette brani contenuti nel CD sono composizioni originali sgorgate dall’acume creativo di Mazzotti. In the Bloom è un album stilisticamente policromo, pregno di colorazioni latin jazz e ricco di groove, nel quale si alternano momenti di gioia comunicativa ad altri in cui si percepisce una velata vena melanconica.
Pubblicato ufficialmente il 13 maggio 2016 dall’etichetta Cristal Records e disponibile sulle principali piattaforme digitali, Unfolkettable Two è il nuovo episodio discografico firmato dal pianista jazz e compositore Nico Morelli. In questo disco il musicista parigino d’adozione e d’azione si affida a un ampio parterre costituito da Barbara Eramo (voce), Davide Berardi (voce e chitarra), Raffaele Casarano (sax soprano), Camillo Pace (contrabbasso), Mimmo Campanale (batteria) e Vito De Lorenzi (percussioni). La tracklist del CD è formata da dieci composizioni originali frutto dell’ispirata vena creativa del leader, ad eccezione di Lu Rusciu De Lu Mare, Sta Strada, Bella Ci Dormi e All’Acqua appartenenti alla tradizione popolare. L’intento manifesto di Morelli, attraverso il suo disco, è quello di creare una singolare commistione tra il folk del Mezzogiorno d’Italia e il jazz contemporaneo, per valorizzare un crocevia di culture volto ad abbracciare svariate contaminazioni stilistiche. Unfolkettable Two è un album concepito a cavallo tra world music e contemporary jazz, dal quale trasuda il desiderio di affermare le proprie radici geo-culturali.