Clara Wieck Schumann – Lettere, Diari, Ricordi
Le lettere di Clara Wieck Schumann costituiscono una delle più ricche e preziose raccolte documentarie dell’intero Ottocento (…)
Le lettere di Clara Wieck Schumann costituiscono una delle più ricche e preziose raccolte documentarie dell’intero Ottocento (…)
Mercoledì 30 Settembre 2015, il quintetto di Alessandro Scala darà il “calcio di inizio” alla dodicesima stagione dello Zingarò Jazz Club di Faenza. I concerti sono tutti ad ingresso libero (…)
Bruxelles, 1950. A La Rose Noire, locale famoso per la musica dal vivo che vi si suona ogni sera, il sassofonista e flautista belga Bobby Jaspar esegue Panama Rag, un jazz standard di William (…)
Il concorso andrà in scena dal 17 al 20 Settembre e prevede 12 categorie in base ad età e genere musicale. La novità principale di questa edizione è la categoria ACCORDI[on]STRING (…)
La passione per la fisarmonica mi è stata trasmessa da mio padre, anche lui dipendente in una delle ditte di Castelfidardo, ma la scelta di imparare il mestiere di accordatore è stata (…)
Assegnato a Gabriella Biagi Ravenni e a Dieter Schickling il Premio Illica 2015 per la Musicologia per la pubblicazione del primo volume dell’Epistolario di Giacomo Puccini (…)
Un ospite di tutto rispetto quello che si esibirà Martedì 8 Settembre presso il Conservatorio Arrigo Boito di Parma. Il concerto condurrà il pubblico dal ‘600 all’oggi (…)
In attesa dello svolgimento del Premio dedicato alle musiche popolari, il cui programma non è ancora stato reso noto dagli organizzatori, sono stati annunciati i vincitori delle varie categorie (…)
Si svolgerà il 5 e il 6 settembre a Ferla 2015, in provincia di Siracusa, la XV edizione di “Lithos. Rassegna nazionale di musica popolare, acustica e contemporanea”, a cura di Carlo Muratori (…)
Quest’anno, a lasciare un “segno” tangibile nel gesso in virtù dell’attività musicale che l’ha contraddistinto nel corso degli anni, è toccato al M° Italo Salizzato (…)