Eleonora Tomassetti feat. Sirio Boni… Un duo a dir poco vincente!
Il Duo Cameristico costituito nel Marzo 2013 da Eleonora Tomassetti (Fisarmonica) e Sirio Boni (Saxofono) rappresenta una nuova proposta nel mondo della musica contemporanea (…)
Il Duo Cameristico costituito nel Marzo 2013 da Eleonora Tomassetti (Fisarmonica) e Sirio Boni (Saxofono) rappresenta una nuova proposta nel mondo della musica contemporanea (…)
Quando compongo adotto stili differenti, quelli più consoni a descrivere l’emozione o il racconto che sento di condividere. Traggo spunto da più generi musicali: classica, etnica, folk, pop, ecc (…)
Il Comune di Erbezzo (Verona) nei giorni 28 e 29 Giugno 2014 organizza ed indice la 23° Festa Internazionale della Fisarmonica. Leggi il regolamento del Concorso (…)
L’evento, che si svolgerà il 7 e l’8 giugno, è organizzato dalla Società Italiana Tamburi a Cornice (S.I.T.A.C.) ed è il primo dedicato esclusivamente alla tradizione dei tamburi a cornice (…)
L’album – prodotto da Riccardo Tesi e Claudio Carboni – si aggiunge alla discografia di Banditaliana, tra i gruppi più importanti che il nostro paese ha prodotto nell’ambito della world music (…)
Il 25 Maggio, presso l’Auditorium del Massimo a Roma, la Filarmonica di Tivoli e il fisarmonicista Pietro Roffi proporranno musiche di Schostakovich, Vivaldi, Toselli, Morricone, Monti (…)
Si è svolta ad Amsterdam la prima parte del festival “Il Fiore delle Mille e una Nota 3”. L’evento è stato organizzato e curato da Kathleen Delaney Dance Co e Accademia Fisarmonicistica (…)
Grande accoglienza per la 30° edizione del “Fanciullo e il Folklore” – incontro con le nuove generazioni, che si è svolta nella suggestiva città di Tropea (Vibo Valentia) dal 25 al 27 aprile 2014 (…)
Il 28 aprile 2014, nella Sala del Museo Etnografico “Francesco Bande” a Sassari, si è svolta la manifestazione dedicata alla ricorrenza de Sa Die de sa Sardigna – la festa del popolo sardo (…)
L’Associazione Nuovo C.D.M.I. indice ed organizza una Rassegna Nazionale dedicata al musicista Luigi Ferrari Trecate (1884-1964), nel 130° anniversario della nascita e nel 50° della morte (…)