Strumenti&Musica Magazine
Accordion – Fisarmonica e musica varia
  • facebook
  • twitter
  • Email
Strumenti&Musica Magazine

Dal repertorio barocco al contemporaneo. Intervista ad Adolfo Del Cont

La fisarmonica è uno strumento duttile: vi si può eseguire una fuga dall’organo di Bach a 4-5 voci senza trascrizione e può essere lo strumento predominante in (…)

Dic 30, 2013 Read more

“Quartetto 1919”: battesimo del gruppo il 30 Dicembre ad Aosta

Lunedì 30 Dicembre 2013, presso la “Vinerita” ad Aosta, si terrà il battesimo ufficiale del “Quartetto 1919” composto da Giorgio Dellarole, Michele Andalò, Beppe Barbera e Matteo Ravizza (…)

Dic 25, 2013 Read more

1° edizione del concorso di composizione “Azione musicale”

L’Associazione Culturale Arte, la provincia del Verbano Cusio Ossola, i comuni di Omegna, Casale Corte Cerro, Ornavasso, organizzano la 1° edizione del concorso di composizione “Azione musicale” (…)

Dic 25, 2013 Read more

Trentesima edizione della Rassegna della Pasquella di Montecarotto

Il 5 e il 6 gennaio si svolgerà a Montecarotto (AN) la Rassegna della Pasquella, una manifestazione fondata sul recupero di una delle testimonianze vive della nostra comune cultura popolare (…)

Dic 23, 2013 Read more

A world of music. Un film del 1972 sull’apprendimento interculturale

Nell’Istituto di Etnomusicologia dell’UCLA (University of California), il processo di comprensione interculturale è attivato grazie a sessioni di studio sulle musiche e le danze non occidentali (…)

Dic 23, 2013 Read more

Interpretare la musica senza imposizioni. Intervista a Mirko Satto

La valorizzazione della fisarmonica passa anche attraverso le persone che si attivano nella realizzazione di eventi che consentono di far conoscere questo strumento in tutte le sue potenzialità (…)

Dic 21, 2013 Read more

Esce la biografia di Tony Allen, il batterista artefice dell’Afrobeat

Per apprezzare il contributo di Allen all’Afrobeat, basti pensare che quando lasciò gli “Africa 70”, per motivi legati all’attivismo politico di Kuti, questi lo sostituì con quattro batteristi (…)

Dic 19, 2013 Read more

“Ramo de fiori” è il titolo del nuovo disco jazz de La Macina

Fin dall’inizio Gastone Pietrucci, fondatore del gruppo La Macina, è riuscito a far confluire le suggestioni del patrimonio musicale di tradizione orale in una riproposta accurata e convincente (…)

Dic 19, 2013 Read more

Sonic Latitudes, il primo disco del sodalizio formato da Marco Di Battista e Franco Finucci.

Sonic Latitudes è la prima prova su disco del sodalizio formato da Marco Di Battista e Franco Finucci. I due musicisti infatti condividono il palco, sia in duo che in quartetto che con altri musicisti, da diversi anni e approdano con questo lavoro alla prima registrazione insieme. È possibile ascoltare il disco sul sito di […]

Dic 16, 2013 Read more

I concerti di gennaio 2014 dello Zingarò Jazz Club di Faenza

Mercoledì 15 gennaio 2014, lo Zingarò Jazz Club di Faenza riprende i concerti dopo la pausa natalizia con un programma animato da concerti diversi per intenzioni dove troviamo ancora (…)

Dic 16, 2013 Read more

Navigazione articoli

Previous Page 1 of 362 … Page 290 of 362 … Page 362 of 362 Next
  • Home
  • Generi musicali
    • Altri orizzonti
    • Classica
    • Contemporanea
    • Elettronica
    • Folk
    • Jazz
    • Musica da ballo
    • Popolare
  • Rubriche
    • … dalla nostra Storia
    • a Scuola di Fisa
    • Accordion Research
    • Bandoneòn
    • Accordion ‘900
    • Diatonica
    • Diritti e Dintorni
    • Dos Pasos
    • Eventi&Talenti
    • Fisarmoniae
    • i dischi di S&M
    • I libri di S&M
    • il Tango
    • Letteratura per Fisa
    • Musica Antica
    • Note d’Arte
    • Nuovo C.D.M.I.
    • Pianissimo
    • Pillole di jazz
    • Soffio d’ingegno
    • Sonos de Sardigna
    • Suoni a/e Memoria
    • That’s All Folks
  • Eventi
    • Concerti
    • Concorsi/Festival
    • Corsi/Masterclass
  • Interviste
  • Notizie
View Desktop Version
Powered by Holodigit Web Design