Strumenti&Musica Magazine
Accordion – Fisarmonica e musica varia
  • facebook
  • twitter
  • Email
Strumenti&Musica Magazine

Fisarmonica tra storia e futuro. Intervista ad Alessandro Mugnoz

Si dovrebbe parlare di “fisarmoniche”, al plurale. E non solo per la varietà di modelli, ma per la pluralità di impieghi, cioè di generi musicali e repertori che coinvolgono questi strumenti (…)

Nov 16, 2013 Read more

Archiviosonoro: nuovo spazio online per le culture espressive popolari

L’idea è semplice quanto efficace: raccogliere e organizzare i documenti sonori per poi inserirli in un progetto di valorizzazione che permette ai canti orali di vivere innumerevoli nuove vite (…)

Nov 15, 2013 Read more

I fisarmonicisti del Santa Cecilia in tripudio alla Royal Academy

Si è svolto lo scorso 6 Novembre, presso la Royal Academy di Londra, una intensa giornata dedicata alla Fisarmonica con gli allievi della Royal Academy e del Conservatorio Santa Cecilia di Roma (…)

Nov 13, 2013 Read more

Il nuovo volume delle Rough guides è dedicato alle musiche del voodoo

La raccolta dimostra che la pratica del voodoo ha una resistenza intrinseca e, probabilmente, che ha continuato a prosperare attraverso produzioni espressive che si sono rinnovate nel tempo (…)

Nov 13, 2013 Read more

Ennesimo riconoscimento per il fisarmonicista Samuele Telari

Il fisarmonicista Samuele Telari è risultato vincitore delle audizioni indette dalla “Gioventù Musicale Italiana”, associazione che da anni si occupa di promuovere i giovani talenti italiani (…)

Nov 13, 2013 Read more

Il bayan nella musica contemporanea. Intervista a Massimiliano Pitocco

Suonare il mio strumento, il bayan, significa innanzitutto suonare qualunque genere di musica e avere allo stesso tempo la possibilità di esprimere me stesso attraverso diverse (…)

Nov 10, 2013 Read more

Il ‘600 italiano e Domenico Mazzocchi: masterclass di Canto Barocco

Il Conservatorio di Musica Antonio Vivaldi, nell’ambito della programmazione dell’anno Accademico 2013/2014, organizza una masterclass di Canto Barocco con il docente Claudine Ansermet (…)

Nov 07, 2013 Read more

Medimex. Salone dell’innovazione musicale. A Bari dal 6 all’8 dicembre

Lo scopo dell’evento è di far convergere i soggetti che lavorano nel campo musicale. Un campo complesso e frammentato che non può che ricevere stimoli positivi dal confronto tra i professionisti (…)

Nov 06, 2013 Read more

Concerti di musiche popolari. A Spoleto, dall’8 al 10 novembre

Per Frantotipico, l’evento dedicato alla cultura dell’olio d’oliva, sarà possibile assistere a manifestazioni di musica popolare. Tra queste ricordiamo le esibizioni de La Società dei Musici (…)

Nov 06, 2013 Read more

Musiche oltre i confini. Intervista al poliedrico Aleksander Ipavec

Suonare la fisarmonica per me significa sentirmi libero di viaggiare in mondi musicalmente anche molto diversi e lontani tra di loro, e cercare di unirli in una musica unica, senza confini (…)

Nov 02, 2013 Read more

Navigazione articoli

Previous Page 1 of 362 … Page 294 of 362 … Page 362 of 362 Next
  • Home
  • Generi musicali
    • Altri orizzonti
    • Classica
    • Contemporanea
    • Elettronica
    • Folk
    • Jazz
    • Musica da ballo
    • Popolare
  • Rubriche
    • … dalla nostra Storia
    • a Scuola di Fisa
    • Accordion Research
    • Bandoneòn
    • Accordion ‘900
    • Diatonica
    • Diritti e Dintorni
    • Dos Pasos
    • Eventi&Talenti
    • Fisarmoniae
    • i dischi di S&M
    • I libri di S&M
    • il Tango
    • Letteratura per Fisa
    • Musica Antica
    • Note d’Arte
    • Nuovo C.D.M.I.
    • Pianissimo
    • Pillole di jazz
    • Soffio d’ingegno
    • Sonos de Sardigna
    • Suoni a/e Memoria
    • That’s All Folks
  • Eventi
    • Concerti
    • Concorsi/Festival
    • Corsi/Masterclass
  • Interviste
  • Notizie
View Desktop Version
Powered by Holodigit Web Design