Il “Ghedini” presenta il concerto: “Tandem, invenzioni a due voci”
Martedì 7 maggio, presso la Sala concerti del Conservatorio “Ghedini” di Cuneo si terrà il concerto della serie “Tandem, invenzioni a due voci”: Cantando scivola lo sciator (…)
Martedì 7 maggio, presso la Sala concerti del Conservatorio “Ghedini” di Cuneo si terrà il concerto della serie “Tandem, invenzioni a due voci”: Cantando scivola lo sciator (…)
Il Quintetto di Fisarmoniche “Aosta Classica” ha trionfato nella categoria riservata alle formazioni di musica da camera in occasione della 13° edizione del Concorso Internazionale di Stresa (…)
Spoleto (PG – Italy) 1/6 Ottobre 2013 – STRUMENTI&MUSICA Festival 6° edizione: 6° Concorso Internazionale per Fisarmonicisti solisti e Gruppi – 1° Concorso Pianistico “Città di Spoleto” (…)
Il Samba. Sull’origine di questo ballo esistono diverse versioni, anche perché alla fine dell’800, periodo in cui presumibilmente il Samba cominciò a muovere i primi passi, la comunicazione (…)
Iniziamo questo affascinante viaggio musicale nell’articolato e variegato mondo del jazz attraverso lo studio e l’analisi dell’armonia jazzistica. In queste microlezioni cercheremo di entrare (…)
L’Associazione Culturale IAC indice ed organizza, il giorno 18 Maggio 2013 a Spoleto (PG), la selezione dei candidati italiani per la partecipazione alla 66° Coupe Mondiale CIA della fisarmonica (…)
Bando e domanda per partecipare al 6° Concorso Nazionale Mirabello in Musica dal 4 Giugno 2013. Tra le categorie fisarmonica classica e variété’. Le iscrizioni si chiudono il 25 Maggio (…)
Il 6 Maggio 2013 a Zagabria avrà luogo il World Accordion Day sotto la direzione artistica di Marjan Krajna e con le esibizioni dei più famosi e stimati rappresentanti del mondo della fisarmonica (…)
Nel suo libro Staiti ci propone i risultati di una complessa etnografia, condotta su temi che intersecano musica, genere, organizzazione sociale, ritualità e, in generale, produzione culturale (…)
Il 12 maggio a Roma, presso il Teatro Keiròs, si svolgerà un concerto del fisarmonicista Pietro Roffi. In programma musiche di Mozart, Semionov, Angelis e la prima esecuzione di “Maieutics” (…)