Dal 20 al 28 agosto tornano ad Urbino le Vacanze Musicali

Tornano le Vacanze Musicali a Urbino (Pesaro Urbino). Dal 20 al 28 agosto, infatti, nella città marchigiana è in programma la terza edizione della manifestazione promossa dall’associazione Musa e diretta da Giulia Benelli e Giovanni Valentini. Corsi di formazione e perfezionamento, concerti e incontri con importanti docenti si alterneranno per offrire a tanti giovani musicisti […]

Al via il Cotati Accordion Festival, tra divertimento e impegno sociale

E’ ormai tutto pronto per l’apertura della nuova edizione del Cotati Accordion Festival in programma il 20 e il 21 agosto nella cittadina californiana di Cotati. L’appuntamento, che raggiunge quest’anno il traguardo dei 21 anni di attività, anche in questa edizione offrirà un mix eclettico di musica polka, tango e mariachi, soltanto per citarne alcuni […]

Oltre 70 musicisti per la 23a edizione del Carrefour Mondiale de l’Accordéon di Montmagny

La febbre della fisarmonica si diffonde nel Quebec.  La cittadina canadese di Montmagny, infatti, si preparara ad indossare l’abito migliore per ospitare la 23esima edizione del Carrefour Mondiale de l’Accordéon, fondato e diretto da Raynald Ouellet. Dall’1 al 5 settembre, circa 75 artisti provenienti da Spagna, Francia, Portogallo, Stati Uniti, Svezia, Italia, Inghilterra e Canada, […]

L’antico borgo di Santa Severina ospita il Campus AFAM 2011

Sarà ancora una volta la splendida cornice di Santa  Severina (Crotone) ad ospitare, dal 22 al 28 agosto 2011, la quarta edizione del Campus Internazionale di Alta Formazione Artistica e Musicale promosso dall’Istituto Superiore di Studi Musicali “Pyotr Ilych Tchaikovsky” di Nocera Terinese (Catanzaro) in collaborazione con il Comune di Santa Severina e il Museo […]

Hans Maier: quando il suono è cultura

Pregevole interprete. Preparazione scientifica in ambito musicologico e letterario. Curiosità e rigore intellettuale. Fine sensibilità e brillante intelligenza. Profondo rispetto per ogni percorso della conoscenza umana. Autentico entusiasmo per ogni dimensione del sapere. È Hans Maier, concertista e, dal semestre invernale 2007/2008, successore di Hugo Noth come Professore di Fisarmonica, Musica da camera e Metodologia […]

Piero Ricci. Lo “zampognista” e l’Ecletnica Pagus

di Fabio Ciminiera La zampogna è da sempre legata all’immaginario del mondo agro-pastorale dei secoli passati pastori, transumanza, festività natalizie, ma anche leggende, storie e vicende di una civiltà quasi del tutto scomparsa. Se rappresentazioni in costume e studi etnomusicologi offrono ormai un quadro ampio e particolareggiato di quanto è avvenuto nel passato, il percorso […]

Raymond Bodell: il nuovo presidente CIA

Nato nel 1960, Raymond Bodell ha iniziato lo studio della fisarmonica all’età di cinque anni. Ha ottenuto i tre diplomi della British College of Accordionists all’età di 17 anni, partecipando con successo a vari festival internazionali e continuando i suoi studi in Francia sotto la guida di Jacques Mornet. Già direttore del Dipartimento Musicale alla […]

Francesco Guccini: “Il vero progetto è sopravvivere”

Ritenuto, insieme a Francesco De Gregori e Fabrizio De André, uno degli esponenti di spicco della scuola cantautoriale italiana, Francesco Guccini è l’emblema di una generazione di cantautori ancora oggi difficilmente replicabile. Autore di testi spesso assimilati a componimenti poetici, oggi costituisce materia di insegnamento nelle scuole quale esempio di poeta contemporaneo. Dal suo esordio […]