La centralità dell’organetto
Per questa intervista, siamo andati in Trentino dagli Abies alba. La realtà Abies alba nasce già nella seconda metà degli anni Settanta, assumendo, però, gradualmente, una nuova veste in (…)
Per questa intervista, siamo andati in Trentino dagli Abies alba. La realtà Abies alba nasce già nella seconda metà degli anni Settanta, assumendo, però, gradualmente, una nuova veste in (…)
Dai trecento anni delle Quattro Stagioni, ai centocinquanta dalla nascita di Maurice Ravel, ma anche Pier Paolo Pasolini, Gaber e José Saramago, i concerti di Natale, Pasqua e tante (…)
Yasuhiro Kobayashi, in arte Coba, fisarmonicista e compositore eclettico, è sicuramente riuscito a mettere in atto, come obiettivo dichiarato, una vera e propria rivoluzione nel campo della (…)
L’Associazione Opus Vivum, con il patrocinio del Comune di Mozzate, in collaborazione con il Centro Studi Allegro Molto® e con l’Accademia Musicale “Giuseppe Martucci”, organizza la prima (…)
Una visione d’intorno lieve e carezzevole che segue il ritmo scomposto delle arie che escono dai corpi. Un fermento colorato dalle bizze dei cuori che si cercano. Materie circonfuse di sogni (…)
Roberto Palermo è un fisarmonicista estremamente versatile, che non si fossilizza mai su un unico genere musicale. Il suo stile è ispirato, evocativo, pregno di cantabilità, lirismo e (…)
Un anniversario (il decimo della scomparsa), alcune canzoni (dodici) e due autori: Pino Daniele, naturalmente, e il suo “cantore”, Gianni Valentino, che gli ha dedicato un libro, un “romanzo” (…)
Quando due culture musicali come quella sudamericana ed europea, solo apparentemente agli antipodi, si fondono in un luminoso melting pot di melodia, armonia e ritmo, viene a crearsi un dipinto (…)
L’Associazione Musicale Italiana Strumenti ad Ancia Diatonici (A.M.I.SA.D. a.p.s.), promotrice di oltre duecentosettanta eventi tra concorsi, rassegne, festival, incontri a livello regionale (…)
Vincent van Amsterdam è il vincitore del Nederlandse Muziekprijs 2025 (Premio musicale olandese). Consegnato lo scorso venerdì 24 gennaio 2025 al TivoliVredenburg a Utrecht, è il più alto (…)