La musica di Adamo Volpi
Correva l’anno 2011: l’associazione Nuovo C.D.M.I. (Centro Didattico Musicale Italiano), da un’idea del suo presidente decise di organizzare, di anno in anno, una Rassegna Nazionale itinerante (…)
Correva l’anno 2011: l’associazione Nuovo C.D.M.I. (Centro Didattico Musicale Italiano), da un’idea del suo presidente decise di organizzare, di anno in anno, una Rassegna Nazionale itinerante (…)
Dalla congiunzione di malinconia, romanticismo, comunicativa soulful e fervore espressivo intriso di mediterraneità, nasce un dipinto di note che emana luce abbacinante. A Ramingo è la prima (…)
La città di Trieste si appresta ad ospitare la 38° edizione del Festival Trieste Prima, un appuntamento oramai consolidato con la musica contemporanea. I concerti si terranno presso il (…)
Lo storico jazz club Alexanderplatz (Via Ostia, 9 – Roma), domenica 10 novembre alle 21:00, ospiterà il concerto del pianista e compositore Francesco Venerucci che, accompagnato da Javier Girotto (…)
Dopo due grandi sold out, la quinta edizione di Spoleto Jazz giunge al termine con un ultimo, straordinario concerto. Giovedì 7 novembre alle ore 21, presso il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, (…)
Spoleto si appresta a ospitare, dal 10 al 17 novembre 2024, la XV edizione di “Strumenti&Musica Festival”, una manifestazione ormai consolidata e da tempo annessa alla categoria “grandi eventi” (…)
Alfredo Luigi Cornacchia è un musicista eclettico: compositore, pianista, organista, arrangiatore, direttore d’orchestra e di coro. E proprio da questa sua caratteristica, riconosciuta da lui (…)
Avevamo lasciato Luciano Berio alle prese con una fenomenale collaborazione, presso lo Studio di Fonologia della RAI, con Cathy Berberian e Umberto Eco, sulle tracce di James Joyce, intorno (…)
Si conclude lunedì 28 ottobre, alle ore 21.00, la sezione autunnale della trentasettesima edizione della Stagione Concertistica Note del Timavo programmata presso la sua storica sede della chiesa (…)
Esistono molti musicisti che, legittimamente, preferiscono rimanere nella loro comfort zone senza assumersi il rischio di esplorare soluzioni timbriche, melodiche, armoniche e ritmiche ardite (…)