Aurelio Porfiri interagisce a questo proposito con personalità di spicco, dalle diverse sensibilità e prospettive: tra gli altri, citiamo Andrea Grillo, Roberto Tagliaferri, Matias Augè, Mauro Gagliardi, che insieme all’autore fanno il punto della situazione, interrogandosi su come la liturgia ci parla nell’epoca attuale, quali sono le sue sfide e i suoi problemi in questa lunga stagione che segue il Concilio Vaticano II. Un ruolo centrale all’interno della discussione spetta alla musica. Quest’aspetto viene approfondito in un’intervista dell’autore a Valentino Miserachs, catalano, italiano d’adozione, per molti anni preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra in Roma. Sono indagati in particolare la differenza tra musica sacra, religiosa, musica di chiesa e musica rituale oltre a molti altri aspetti riguardanti il ruolo della musica nella liturgia.
Possiamo parlare appunto di “Pulpitazioni”, perché queste tendenze che si scontrano nell’agone liturgico sono come palpiti nel cuore della chiesa, spesso violenti tanto che sembrano esplodere. Un libro di lettura scorrevole, grazie allo stile del dialogo/intervista, ma ricco di elementi di riflessione. I lettori potranno apprendere autorevoli e appassionate opinioni sul rito liturgico, considerato fonte e culmine della vita del cristiano e speranza nel suo pellegrinaggio terreno.
Aurelio Porfiri è nato a Roma ma vive da sette anni a Macao dove è Direttore delle Attività Corali presso la scuola Santa Rosa de Lima (sezione inglese) e Direttore delle Attività Musicali presso la scuola femminile Nostra Signora di Fatima. Sta completando il suo Dottorato in musica presso la University of Western Australia. È stato invitato come membro della giuria in varie competizioni corali internazionali. Le sue composizioni musicali sono pubblicate in Italia, Germania, Francia, Cina e Stati Uniti. È fondatore e presidente di CHORALIFE, casa editrice musicale con base a Macao. Collabora a blogs seguiti da largo pubblico come Liturgia Opus Trinitatis (Italia), Views from the Choir Loft (USA), Osservatorio Asia (Italia). Per Marcianum Press ha pubblicato Educare alla vera realtà (2012) e Il canto dei secoli (2013). Questo è il suo settimo libro. Collana: Varie Formato: 14×21 Pagine: 174 Prezzo: € 11,00 ISBN: 978-88-6512-285-3 Per informazioni: Ufficio stampa Marcianum Press – Studio Calliandro Comunicazione Tel: 041.5232237 – 349.7708533, E-mail: press@studiocalliandro.it