Due “prime” assolute in lingua italiana:
il diario di Nannerl Mozart e la biografia di Camille Saint-Saëns.
Dopo il successo di Tutte le lettere di Mozart, ecco, tradotto in prima assoluta in lingua italiana, Il diario di Nannerl Mozart (e non solo). Il libro complementare alle “Lettere”, in un lussuoso formato.
Maria Anna Mozart
IL DIARIO DI NANNERL MOZART
Con l’Intervista a Nannerl che parla del fratello Wolfgang e con l’aggiunta di Scritti di Mozart
a cura di Olimpio Cescatti
Prefazione di Marco Murara
Il Diario annota puntigliosamente la “quotidianità” della media borghesia e della piccola nobiltà locale nonché la presenza a Salisburgo di notevoli compositori e strumentisti quali Michael Haydn, fratello del ben più celebre Franz Joseph. Inoltre, di estremo interesse, l’intervista a Nannerl che parla del fratello Wolfgang. Infine è presente una miscellanea di brevi testi (poesie, testi teatrali, frammenti) dello stesso Wolfgang Amadeus Mozart.
Questo Diario completa e integra il Carteggio mozartiano Tutte le lettere di Mozart. L’epistolario completo della famiglia Mozart, 1755-1791, a cura di Marco Murara.
Pagine XVIII+150 – f.to cm. 17×24 – Copertina cartonata – Euro 25,00
Per acquistarlo, clicca QUI
Mai prima d’ora è stata pubblicata in Italia una biografia dell’amatissimo compositore francese.
Un libro poderoso, ponderoso e definitivo.
Giuseppe Clericetti
CAMILLE SAINT-SAËNS
Il Re degli spiriti musicali
Con una Prefazione di Guido Salvetti
Il volume è completato dall’elenco delle composizioni di Saint-Saëns, la bibliografia, l’indice dei nomi e una serie di preziose fotografie e illustrazioni.
Pagine XII+540 – f.to cm. 17×24 – Illustrato
Collana “Personaggi della Musica”, 22 – Euro 33,00
Per acquistarlo, clicca QUI