Il M° Michele Marvulli, tra i più stimati pianisti italiani, didatta concertista e direttore d’orchestra, ha presieduto magistralmente la giuria del concorso. Accanto a lui: Carmen Costa, docente del Conservatorio “A. Corelli” di Messina, Michela De Pasquale, docente dell’Accademia pugliese “Gioconda De Vito”, Daniela Diamante, docente dell’Accademia Pianistica Italiana di Taormina, Manuela Mazza, Vincenza Sciotto, Carmelo Imbesi, Enrico Corapi, Nada Gitto, Sabino Martemucci e Teresa Cardace, docenti del Conservatorio “P. I. Tchaikovsy” di Nocera Terinese.
Un evento che ha ottenuto grande successo e partecipazione, che punta ad inserire quello di Giardini Naxos tra i concorsi più in vista del panorama nazionale ed internazionale.
I VINCITORI DELLE CATEGORIE DEL CONCORSO: Categoria PICCOLE NOTE – pianoforte: Lucrezia Però, Vittoria Agosta, Angelo Russo, Amedeo Serracca Categoria A – pianoforte: Leonardo Però (con borsa di studio), Matteo Puglia, Teresa Triscari, Maria Letizia Giammona Categoria B – pianoforte: Annastella Caragiulo, Sabrina Pugliano, Graziana Pavone Categoria C – pianoforte: Domenico Cafiero, Giada Gattuso Categoria D – pianoforte: Nico Fuscaldo Categoria C – violino: Alessio Durante Categoria C – flauto: Irene Tavilla Categoria A – canto lirico: Antonio Currenti Categoria PICCOLE NOTE – canto leggero: Amedeo Serracca Categoria E – canto leggero: Carmen Marino Categoria E – canto lirico: Melinda Bernaudo Categoria A – chitarra: Pietro Folino, Micael Calco’ Categoria C – chitarra: Roberto Molinaro, Teresa Minnillo Categoria D – chitarra: Valerio Massaro (con borsa di studio), Salvatore Mamone Categoria E – chitarra: Riccardo Guido Categoria C – jazz: Barry Sinatra – Simone Sciammarella