La tappa finale, realizzata in collaborazione con il Comune di Pescara e della DMC “Terre del Piacere”, che si svolgerà a Pescara Vecchia l’8 e 9 Settembre 2017, sarà una 2 giorni dedicati interamente al folk e alla tradizione, abruzzese e non solo. All’interno delle 2 giornate si svolgerà la Finale del 7° Folk Contest ETNIE MUSICALI che vanta la partecipazione di 10 gruppi i quali si contenderanno i ricchi premi messi in palio: € 3.000 in borse di studio in denaro, registrazione e produzione di brani inediti, ‘ddubotte messo in Palio dalla ditta Della Noce per il Premio Fanciullo Rapacchietta (migliore interpretazione di un Saltarello) e il Premio Paolo Soprani consistente in un organetto otto bassi, che verrà assegnato da una giuria popolare al gruppo che totalizzerà il maggior numero di schede di voto, distribuite al pubblico durante le 2 serate.
Quella del contest è un’occasione preziosa che renderà possibile assistere ad uno spettacolo di vari genere folk, di varie interpretazioni e letture della musica popolare, che permetterà l’incontro e lo scambio tra i vari gruppi partecipanti, creando occasioni di confronto e collaborazione.
Il 9 Settembre, a conclusione della Finale del Contest, si esibirà l’orchestra Popolare del Saltarello.
L’Orchestra Popolare del Saltarello propone il repertorio del Saltarello Abruzzese: sul palco 16 tra i migliori musicisti e uno straordinario corpo di ballo ripercorrono le vie della transumanza legata alla tradizione folk del territorio Teramano. Partendo dal Saltarello Rosetano, passando per quello teramano, per la spallata e per la ballarella si rispecchia il percorso della Transumanza.