La fisarmonica? “Un universo di possibilità!”
Di Carla Magnan mi ha colpito, tra i tanti altri aspetti della sua interessante produzione musicale, un’attenzione, direi quasi paritetica, alla cultura “alta” e a quella “bassa”, al sublime e (…)
Browsing tag
Di Carla Magnan mi ha colpito, tra i tanti altri aspetti della sua interessante produzione musicale, un’attenzione, direi quasi paritetica, alla cultura “alta” e a quella “bassa”, al sublime e (…)
Sono particolarmente grato a Roberta Vacca per questa intervista perché, oltre alle risposte “tecniche” alle mie domande, mi ha (ci ha) concesso di conoscere una parte delle sue emozioni più (…)
Da molto tempo, aspettavo quest’occasione. Intervistare Francesco Antonioni per “Strumenti&Musica Magazine”. Ma, per una rivista che si occupa quasi esclusivamente di fisarmonica, la conditio (…)
Concertista, didatta, compositore (diplomato in Composizione presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano con Alessandro Solbiati), storico della musica, Corrado Rojac ha studiato (…)
Gli ultimi mesi della vita di Franz Schubert, “il più ardito e libero di spirito di tutti i musicisti moderni”, come lo ha definito Robert Schumann, raccontati dalla penna di Sandro Cappelletto (…)