Una lente d’ingrandimento sull’anima
Spesso e volentieri, molti musicisti tendono a mostrare i “muscoli” esprimendosi con una foga comunicativa talvolta eccessiva, ma soprattutto snocciolando note a velocità supersonica e, in (…)
Browsing tag
Spesso e volentieri, molti musicisti tendono a mostrare i “muscoli” esprimendosi con una foga comunicativa talvolta eccessiva, ma soprattutto snocciolando note a velocità supersonica e, in (…)
Sentieri sonori che profumano di Mediterraneo, nel segno dell’essenzialità, dove la melodia è linfa vitale. Cyclops è la nuova creatura discografica del pianista, batterista, percussionista e (…)
Fisarmonicista, bandoneonista, bayanista di grande esperienza, sensibilità e poliedricità stilistica, Maurizio Marchesich è un musicista che ha intrapreso da tempo un percorso evolutivo volto ad (…)
Quando due arti eccelse come poesia e musica confluiscono amorevolmente in una fascinosa simbiosi, il livello della temperatura emozionale sale vertiginosamente. Un inclito esempio è (…)
Sentimenti contrapposti disvelati attraverso il mantice con spontaneità e veracità, con veemenza e placidità, caratteristiche figlie di una personalità particolarmente multiforme. Impression è (…)
Politico e attivista sudafricano, stoico nella sua strenua e sacrosanta lotta al segregazionismo razziale, ma soprattutto insignito del Premio Nobel per la pace nel 1993 e presidente del (…)
Federico Gili è uno fra i fisarmonicisti italiani più interessanti e poliedrici della nuova generazione. Dal profondo lirismo ed evocativo senso melodico, dalla generosa cantabilità e istintiva (…)
Un ammantante e profondo peregrinare dallo spirito aggregante fra i meandri delle radici popolari, tra le varie ragioni italiane, volto a evocare colori e profumi tipici del Belpaese che (…)
Partirà, il 31 marzo, l’ultima parte della Stagione Concertistica Note del Timavo – Tango da Pensare XXXV edizione, 2022/23, presso una delle sedi storiche di questa manifestazione, il Castello (…)
Una figura iconica come Astor Pantaléon Piazzolla, da tutti conosciuto solo come Astor Piazzola, ha letteralmente segnato la musica del Novecento in senso lato e, in particolar modo, l’evoluzione (…)