L’importanza di un ascolto onnivoro
Sebastiano Zorza è un fisarmonicista musicalmente curioso, attratto dalle diverse culture, da stili differenti, generi musicali diversi, capace di destreggiarsi con estrema naturalezza in (…)
Browsing tag
Sebastiano Zorza è un fisarmonicista musicalmente curioso, attratto dalle diverse culture, da stili differenti, generi musicali diversi, capace di destreggiarsi con estrema naturalezza in (…)
Eduardo Arolas – grazie ai suoi tanghi celebri tra i quali spicca El Marne – si può considerare la prima figura di successo come bandoneonista e, allo stesso tempo, compositore e leader di (…)
Dai brillanti studi accademici ai numerosissimi concerti in giro per il mondo in cui ha mietuto strepitosi successi di pubblico e critica. Francesco Furlanich, oltre che sopraffino (…)
Astor Piazzolla – “The Tango Assassin Turns 100” (second part)
(Below the English version of this article)
Il centesimo anniversario della nascita di Astor Piazzolla è un evento assolutamente importante nel mondo musicale. E lo è ancor di più nel mondo degli strumenti ad ancia libera. Ci sono (…)
L’11 marzo 2021, tutto il mondo della musica ha celebrato Astor Piazzolla nel centenario della sua nascita (Mar del Plata, 11 marzo 1921 – Buenos Aires, 4 luglio1992). Tante anche le (…)
Massimo Pitzianti è un fisarmonicista e bandoneonista di inestimabile talento, fervida creatività e grande esperienza, stilisticamente poliedrico e molto attivo non solo in ambito concertistico (…)
Astor Piazzolla – “The Tango Assassin Turns 100” (first part)
(Below the English version of this article)
Nel percorso di avvicinamento alla data del centenario della nascita di Astor Piazzolla (11 marzo 2021), andiamo a scoprire la figura di un bandoneonista diventato celebre grazie, soprattutto (…)
La storia inizia con la decisione di Carl Friedrich Zimmermann di trasferirsi negli Stati Uniti d’America e vendere la propria azienda. L’intraprendente Ernst Louis Arnold, ovvero il primo (…)