Un mantice per Faber
Correva l’anno 1999 quando l’Italia della musica fu colpita da un terribile lutto: Fabrizio De André passò a miglior vita esattamente l’11 gennaio di quell’anno, lasciando un vuoto incolmabile (…)
Browsing tag
Correva l’anno 1999 quando l’Italia della musica fu colpita da un terribile lutto: Fabrizio De André passò a miglior vita esattamente l’11 gennaio di quell’anno, lasciando un vuoto incolmabile (…)
Un duo dal telepatico interplay, dalla comunicatività genuina e generosa, figlia di un’osmosi creatasi attraverso una lunga, proficua e duratura collaborazione. Giovedì 26 agosto alle 21:30, al (…)
Lunedì 23 novembre, il M° Giorgio Dellarole, docente di fisarmonica presso il Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, terrà una conferenza-concerto dedicata all’esecuzione del repertorio di (…)
Una nuovissima formazione, appena costituita, fortemente influenzata dal post-bop, in cui il fervore comunicativo, la costante ricerca dell’interplay, la spiccata personalità stilistica e un (…)
L’Aria sulla quarta corda, la Toccata e Fuga in Re minore di Bach, per poi posare alla grande musica da film di Nino Rota (Amarcord di Fellini) ed Ennio Morricone (C’era una volta in (…)
Il 12 Novembre scorso il concertista Gianmario Strappati ha tenuto presso il teatro della Scuola Italiana di Atene (Ambasciata d’Italia – Ministero degli Affari Esteri) due conferenze (…)
Tre giovani musicisti – Mario Romeo, Samuele Telari e Andrea Pennacchi – che studiavano insieme presso il Conservatorio “Santa Cecilia” nella classe del Maestro Pitocco (…)
Martedì 20 agosto alle 20.45, presso il Teatro Apollo di Mogliano in provincia di Macerata, si terrà il concerto del fisarmonicista Andrea Pennacchi per il Festival Armonie della Sera (…)
Domenica 11 Agosto, alle ore 20.45, il Duo Rison.An.Sa sbarcherà in Svizzera, presso il Palazzo Castelmur, a Stampa. I due fisarmonicisti spoletini, Samuele Telari e Andrea Pennacchi terranno (…)
Sabato 18 Maggio alle ore 17, nella Sala delle Conferenze di Votigno di Canossa in provincia di Reggio Emilia, il M° Ivano Battiston, docente della classe di fisarmonica presso il (…)