Margherita Berlanda: la musica contemporanea come espressione del mondo odierno
Margherita Berlanda: contemporary music as the mirror of our world
(Below the English version of this article)
Browsing tag
Margherita Berlanda: contemporary music as the mirror of our world
(Below the English version of this article)
Il M° Corrado Rojac, titolare della Cattedra di Fisarmonica presso il Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste, terrà una conferenza, Venerdì 11 Maggio alle 15.30 nella sala dell’Auditorium (…)
Serata di Gala per gli “Amici della Fisarmonica del Friuli Venezia Giulia”, Giovedi 14 Dicembre 2017 presso il Ristorante Dal Asin a Maiano (Udine) dove, alle ore 20 è iniziato il 27° Convegno (…)
Osimo – Quando si dice non solo concorso. In effetti questa 70° Coupe Mondiale CIA sarà ricordata anche per il contributo che quattro compositori italiani daranno per lo sviluppo del (…)
Il M° Corrado Rojac, docente di fisarmonica presso il Conservatorio “Tartini” di Trieste terrà, dal 19 al 24 Luglio, un corso di perfezionamento a Sermoneta in provincia di Latina (…)
È uscito in questi giorni il nuovo CD di Aurelio Samorì, noto compositore italiano, particolarmente apprezzato tra i fisarmonicisti per due sue composizioni, oramai annoverate tra i classici del (…)
Nel corso del concerto finale dei Concorsi per giovani musicisti Svirel, si terrà la prima esecuzione di un brano per due fisarmoniche e orchestra sinfonica scritto da Corrado Rojac (…)
La musica è sempre stata contemporanea, solo da un secolo a questa parte la si considera un genere particolare. Ma credo che ciò sia fonte di gravi conseguenze. Il XX secolo ha (…)
La musica contemporanea vive un periodo estremamente positivo, almeno dal punto di vista delle forze creative presenti. Come dovrebbe ormai risultare chiaro a tutti, l’allentamento di alcuni (…)
L’invito di Corrado Rojac, è stato accolto con entusiasmo da Rolando Lucchi. Non tanto per una questione di visibilità personale, o celebrazione dell’opera specifica, quanto piuttosto per il (…)