La fisarmonica? Amore e sofferenza
Il Premio Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo, nel corso degli anni si è fregiato della presenza di varie tipologie di artisti, strettamente legati all’ambiente fisarmonicistico (…)
Browsing tag
Il Premio Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo, nel corso degli anni si è fregiato della presenza di varie tipologie di artisti, strettamente legati all’ambiente fisarmonicistico (…)
Cinque giorni di concerti, seminari, audizioni, incontri e mostre. Con la fisarmonica protagonista indiscussa. Il Premio Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo è ai nastri di partenza (…)
Più di duecento musicisti da venti nazioni e un cartellone con oltre sessanta eventi tra concerti, audizioni, premiazioni, presentazioni, seminari, incontri e mostre. Dal 28 settembre al 2 (…)
Stefano Bollani, Eugenio Bennato, Silvia Mezzanotte, Ksenija Sidorova. Sono tra i grandi nomi del panorama musicale attesi, dal 28 settembre al 2 ottobre a Castelfidardo, per festeggiare la 46° (…)
Maremmani, attivi dal 2010, solida realtà del panorama folk nazionale, I Matti delle Giuncaie sono sicuramente tra le band più originali del genere. Particolare il loro suono e il parco (…)
Ne siamo più che certi. È una edizione di lusso quella che il direttore artistico Giovanni Seneca ha disegnato per i dieci anni del “Festival Adriatico Mediterraneo” che Ancona ospiterà dal (…)
Il 5 gennaio si svolgerà a Napoli il concerto “…e arrivaje ‘na stella…” con Fausta Vetere e Corrado Sfogli. L’evento si terrà alla Domus Ars-Centro di Cultura, in via Santa Chiara alle ore 21.00 (…)
I due appuntamenti musicali più “importanti” della rassegna sono quelli di Mimmo cavallaro e Mimmo Epifani, i quali ci proporranno le connotazioni più mediterranee delle musiche del sud (…)