Tradizione e modernità convivono nel Torino Jazz Festival 2019
Ci sono tante (forse troppe) rassegne di jazz nel nostro paese. Ma, in linea di massima, seguono due schemi organizzativi diversamente perdenti. Ci sono i festival che mantengono la (…)
Browsing tag
Ci sono tante (forse troppe) rassegne di jazz nel nostro paese. Ma, in linea di massima, seguono due schemi organizzativi diversamente perdenti. Ci sono i festival che mantengono la (…)
Non sono un cultore della canzone italiana né la testata che (indegnamente) mi trovo a rappresentare ha, come target, questo genere. Ma le circostanze mi hanno portato a seguire un evento che (…)
Con l’ottava edizione di Strumenti&Musica Festival, l’evento che richiama a Spoleto fisarmonicisti e pianisti di grande talento, si inaugura il 1° Concorso di Composizione “Città di Spoleto (…)
Tutto pronto a San Vito dei Normanni per l’inizio della terza edizione del Festival Internazionale delle “Ance libere del Mediterraneo” che prenderà ufficialmente il via domenica 21 agosto (…)
La macchina organizzativa della terza edizione si è messa in moto, ormai pronta a dare il via alla terza edizione del Festival Internazionale “LE ANCE LIBERE DEL MEDITERRANEO” (…)
Il concerto del pianista Michele Rossetti, accompagnato dalla violinista Katia Ghigi, aprirà, Mercoledì 18 Maggio presso Palazzo Leti Sansi, questa edizione di Strumenti&Musica Festival (…)
A meno di 2 mesi dall’apertura del sipario sull’edizione 2016 di Strumenti&Musica Festival, la IAC ufficializza la lista dei giurati dei Concorsi Pianistici “Città di Spoleto” (…)
Dal 18 al 22 Maggio la città di Spoleto ospiterà l’edizione 2016 di STRUMENTI&MUSICA Festival. Scarica i bandi dei Concorsi Internazionali per giovani fisarmonicisti e pianisti (…)
Si rinnova a Gennaio l’appuntamento con uno dei festival più importanti in Italia nel panorama della musica popolare e della world music: La Zampogna – Festival di Musica e Cultura Tradizionale (…)
La 7° edizione di Strumenti&Musica Festival si è conclusa con l’emozione propria degli eventi importanti. Gli artisti hanno condiviso pathos, sorrisi e visi tirati prima dell’esibizione finale (…)