Browsing tag

fisarmonica

Hans Maier: quando il suono è cultura

Pregevole interprete. Preparazione scientifica in ambito musicologico e letterario. Curiosità e rigore intellettuale. Fine sensibilità e brillante intelligenza. Profondo rispetto per ogni percorso della conoscenza umana. Autentico entusiasmo per ogni dimensione del sapere. È Hans Maier, concertista e, dal semestre invernale 2007/2008, successore di Hugo Noth come Professore di Fisarmonica, Musica da camera e Metodologia […]

Raymond Bodell: il nuovo presidente CIA

Nato nel 1960, Raymond Bodell ha iniziato lo studio della fisarmonica all’età di cinque anni. Ha ottenuto i tre diplomi della British College of Accordionists all’età di 17 anni, partecipando con successo a vari festival internazionali e continuando i suoi studi in Francia sotto la guida di Jacques Mornet. Già direttore del Dipartimento Musicale alla […]

Mika Väyrynen: il concertista

Mika Väyrynen è uno dei pochissimi fisarmonicisti che di mestiere fa il concertista in senso classico. Il suo repertorio enorme spazia in ogni periodo musicale, come testimonia la sua produzione discografica. Come tutti i grandi artisti ha una personalità complessa, un talento cristallino ed una volontà e capacità di lavoro smisurate. Poco incline ai compromessi, […]

Renato Borghetti: un gaucho fenomenale

Renato Borghetti è un fenomeno senza uguali nel suo genere. Come lascia capire il nome, la sua famiglia ha origini italiane, anche se è brasiliano, anzi gaucho al cento per cento, vivendo da sempre a Porto Alegre, nello stato di Rio Grande do Sul. Ama trascorrere il suo tempo libero nella sua fazenda situata sull’altra […]