Fisarmonica: architettura del futuro (2 ͣ parte)
Accordion: architecture of the future (Part 2)
(Below the English version of this article)
Browsing tag
Accordion: architecture of the future (Part 2)
(Below the English version of this article)
Un duo dal telepatico interplay, dalla comunicatività genuina e generosa, figlia di un’osmosi creatasi attraverso una lunga, proficua e duratura collaborazione. Giovedì 26 agosto alle 21:30, al (…)
Sebastiano Zorza è un fisarmonicista musicalmente curioso, attratto dalle diverse culture, da stili differenti, generi musicali diversi, capace di destreggiarsi con estrema naturalezza in (…)
Un caleidoscopio di emozioni, sensazioni, stati d’animo, fra ironia, temi scanzonati, malinconia e momenti intimistici. Viaggio è la nuova fatica discografica firmata Quartocolore, eclettico (…)
Associazione MusicaeArtisti in collaborazione con il Comune di Lanzo Torinese e Fondazione Piemonte dal Vivo, presenta il Primo LanzoFestival fisarmonica- accordeon. La manifestazione, interamente dedicata alla (…)
Fisarmonicista e violinista dalla sconfinata esperienza, follemente innamorato in egual misura di entrambi gli strumenti, Aldo Turconi racconta le sue straordinarie avventure artistiche vissute (…)
Accordion: architecture of the future (Part 1)
(Below the English version of this article)
Abbiamo più volte parlato, nel corso delle tante interviste o in altro genere di articoli, dell’affermazione della fisarmonica in contesti del tutto preclusi fino a poco più di un decennio fa (…)
Il Comune di San Vincenzo la Costa (CS) indice la 17° edizione del Concorso Internazionale per giovani musicisti Fisv2021. Il Concorso si pone lo scopo di divulgare la cultura musicale, offrendo (…)
La bellezza e la profondità della melodia come comun denominatore, la sensibilità interpretativa e la raffinatezza espressiva quasi come fossero una sorta di mantra. Su queste interessanti (…)