Felice Fugazza (1922 – 2007) – nona parte
A differenza di altri Paesi – come la Germania, in primis, o i Paesi anglosassoni – in Italia, nel secolo scorso, la musica da camera e d’insieme con fisarmonica è stata meno diffusa e quindi (…)
Browsing tag
A differenza di altri Paesi – come la Germania, in primis, o i Paesi anglosassoni – in Italia, nel secolo scorso, la musica da camera e d’insieme con fisarmonica è stata meno diffusa e quindi (…)
È tempo di bilanci e di progetti per il Nuovo Cen-tro Didattico Musicale Italiano: sul finire di questo 2020 tanto difficile da essere quasi indefinibile, la consapevolezza dell’incessante (…)
“Accordion for Beethoven” – Ivano Paterno’s transcription
(Below the English version of this article)
“Accordion for Beethoven” – Ivano Battiston’s transcriptions
(Below the English version of this article)
“The Magic of the Accordion” è un nuovo progetto della CIA: un concorso rivolto a musicisti, creativi, agenzie di comunicazione etc, con lo scopo di creare dei video spot per promuovere la (…)
Jure Tori: unity among peoples through the universal language of music
(Below the English version of this article)
Lunedì 23 novembre, il M° Giorgio Dellarole, docente di fisarmonica presso il Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, terrà una conferenza-concerto dedicata all’esecuzione del repertorio di (…)
The reviews of S&M: London Tango – The Romano Viazzani Ensemble
(Below the English version of this article)
“Nuovo C.D.M.I. incontra” è il nuovo evento che il Centro Didattico Musicale Italiano realizzerà a partire dal prossimo gennaio: webinar e conversazioni on line, per un totale di diciotto (…)
Spinto dal desiderio di voler migliorare sempre, Alessandro Gaudio è un giovane e purissimo talento dell’organetto profondamente e indissolubilmente legato alle sue radici culturali e musicali (…)