Le recensioni di S&M: Baroque Accordion – Luca Pignata
Ricerca stilistica e intimità espressiva sono le fondamenta di Baroque Accordion, il primo lavoro discografico di Luca Pignata, pubblicato nell’estate 2019. Un titolo coraggioso, ma che non (…)
Browsing tag
Ricerca stilistica e intimità espressiva sono le fondamenta di Baroque Accordion, il primo lavoro discografico di Luca Pignata, pubblicato nell’estate 2019. Un titolo coraggioso, ma che non (…)
Aleksandar Djokic è un fisarmonicista serbo, di puro talento, che ama creare un sapido mélange di musica legata alla tradizione e stilemi più variopinti e moderni come la world music. Musicista (…)
L’AFI, Associazione Fisarmonicistica Italiana, nasce il 2 Gennaio 2020, fondata dal maestro Francesco Palazzo, fisarmonicista di fama internazionale e docente presso il Conservatorio Niccolò (…)
Curiosity, first of all – Interview to Bjarke Mogensen
(Below the English version of this article)
Il futuro è adesso, nell’audacia di una edizione del Premio Internazionale della Fisarmonica che non si è piegata alle restrizioni imposte dalla pandemia, ma ha anzi indicato la via da seguire (…)
Cancel the 73th edition of the Coupe Mondiale CIA in Portugal
(Below the English version of this article)
Energia, vibrazioni, speranze e pathos. Il 45° Premio internazionale della fisarmonica giunge al traguardo: è tempo di verdetti, che per la prima volta nella storia giungeranno da remoto (…)
In tanti abbiamo pensato di sfruttare questo periodo difficile e incerto per riprendere in mano cose lasciate in sospeso e di realizzare ciò che abbiamo sempre procrastinato. Poi però questo (…)
La storia inizia con la decisione di Carl Friedrich Zimmermann di trasferirsi negli Stati Uniti d’America e vendere la propria azienda. L’intraprendente Ernst Louis Arnold, ovvero il primo (…)
La promessa di tornare presto sul palco trova compimento al teatro Astra nel contesto del 45° Premio Internazionale della Fisarmonica. A metà luglio aveva dovuto annullare alcune date (…)