Il senso melodico come fonte d’ispirazione
Non capita spesso di ascoltare musicisti in grado di trovare un perfetto balance fra eccellente padronanza tecnica e capacità di raccontarsi e descriversi con toccante autenticità interpretativa (…)
Browsing tag
Non capita spesso di ascoltare musicisti in grado di trovare un perfetto balance fra eccellente padronanza tecnica e capacità di raccontarsi e descriversi con toccante autenticità interpretativa (…)
Chamber and orchestral music are the pinnacle for an accordionist
(Below the English version of this article)
Il confine fra lo sfoggio del virtuosismo finalizzato a compiacersi, compiacere, e l’infischiarsene bellamente di donare emozioni autentiche all’ascoltatore, è sempre sottile. Invece, il (…)
Dopo il successo riscontrato dalla Rassegna nazionale “Adamo Volpi” (vedi precedente articolo del 9/11/24), promossa nel 2011 dal Nuovo C.D.M.I. (Centro Didattico Musicale Italiano), l’anno (…)
Il liscio, per antonomasia e nell’immaginario collettivo, viene considerato solo ed esclusivamente un genere musicale di mero intrattenimento, tipico delle sale da ballo e nato in Romagna fra la (…)
Dalla congiunzione di malinconia, romanticismo, comunicativa soulful e fervore espressivo intriso di mediterraneità, nasce un dipinto di note che emana luce abbacinante. A Ramingo è la prima (…)
Esistono molti musicisti che, legittimamente, preferiscono rimanere nella loro comfort zone senza assumersi il rischio di esplorare soluzioni timbriche, melodiche, armoniche e ritmiche ardite (…)
Questa volta rimaniamo dalle parti delle nostro giornale, in Umbria: una regione ricca di tradizioni che ha sicuramente molto da raccontare, ma di cui, forse, si è sempre parlato troppo poco (…)
Molti musicisti, purtroppo, cedono alla tentazione di sciorinare il loro virtuosismo quasi in modo compulsivo, per soddisfare il proprio ego, senza curare minimamente l’aspetto interpretativo (…)
360-degree knowledge of music is a requirement for Vytenis Danielius
(Below the English version of this article)