La fisarmonica d’autore con il NCDMI al Pif di Castelfidardo
Il Pif di Castelfidardo, festival che offre un ricchissimo panorama del multidimensionale mondo della fisarmonica, in questa edizione 2018 sotto la eclettica direzione artistica di (…)
Browsing tag
Il Pif di Castelfidardo, festival che offre un ricchissimo panorama del multidimensionale mondo della fisarmonica, in questa edizione 2018 sotto la eclettica direzione artistica di (…)
Prendi uno dei critici musicali più stimati e pungenti, aggiungi un’artista famoso per lo swing del “sabato italiano”; metti una delle più belle voci femminili del panorama jazz ed un autore (…)
Nel 1954 Adamo Volpi ritorna alla scrittura classico-barocca del Preludio op. 31 componendo il Concertino in re minore, che porta inequivocabilmente il sottotitolo nello stile antico e, di (…)
Un format originale, un evento unico: il Premio Internazionale di Fisarmonica incrocia storie, mondi, generazioni. In attesa di entrare nel clou, la rassegna fidardense offre martedì 11 alle (…)
Pierpaolo Petta è un fisarmonicista e compositore dalla spiccata sensibilità artistica, perdutamente innamorato dei valori legati alla tradizione musicale della sua Terra, la Sicilia, e (…)
Il Pif riporta il teatro … a teatro. “Fissò Armonikos, uomini e fisarmoniche” – in scena domenica alle 21.00 all’Astra, ingresso gratuito – è la prima chicca di una settimana di note, incontri (…)
2nd Competition of composition for accordion and/or piano
(Below the English version of this article)
The accordion visits Peru for the first time
(Below the English version of this article)
Entusiasmo, qualità, innovazione. Soffia un’aria fresca sul Pif 2018 – Premio internazionale di Fisarmonica – la cui 43° edizione è alle porte: dal 9 al 16 settembre, irrompe un programma (…)
Chi non ricorda l’epico film-documentario “Live at Pompei”, uno dei più importanti nella storia del rock girato nel ‘71 dai Pink Floyd? Ebbene la tastiera in bella evidenza suonata da Richard (…)