Christine Schmid: l’importanza del rispetto verso il pubblico
Christine Schmid: the respect for the audience
(Below the English version of this article)
Browsing tag
Christine Schmid: the respect for the audience
(Below the English version of this article)
Stanotte – Peppino Principe – uno dei più grandi personaggi della fisarmonica italiana ci ha lasciati. È stato sicuramente uno dei fisarmonicisti più amati dal pubblico per l’originalità del (…)
Il 20 febbraio scorso, Castelfidardo ha celebrato il centesimo anniversario dalla morte di un suo illustre “figlio”: quel Paolo Soprani internazionalmente conosciuto come il fondatore dell’ (…)
L’Associazione Accademia degli Avvalorati e l’I.S.S.M. Pietro Mascagni di Livorno hanno intrapreso un percorso di valorizzazione della fisarmonica con il contributo di concertisti e docenti delle prime cattedre istituite (…)
Un pioniere e un amministratore illuminato: è grande il debito di riconoscenza che la città ha verso Paolo Soprani, inventore e fondatore dell’industria italiana della fisarmonica. La leggenda (…)
È scomparso lunedì scorso all’età di 83 anni, Nello Mengascini fondatore dell’omonima azienda con sede sulla Statale Adriatica. Come tanti giovani della sua epoca, cominciò ad introdursi (…)
Fabio Ceccarelli: his musicians life as a mission
(Below the English version of this article)
È uscito per la storica e prestigiosa Casa Editrice Ricordi l’adattamento di uno dei sei brani che il pianista e didatta Ettore Pozzoli scrisse e dedicò alla fisarmonica: Canti popolari (…)
Il M° Renzo Ruggieri, neo Direttore Artistico del PIF di Castelfidardo, comunica le date della 12° edizione dell’evento Accordion Art Festival & Contests. Alla manifestazione, che si terrà (…)
Il Premio Internazionale di Fisarmonica “Città di Castelfidardo” (PIF) annuncia la prima novità del 2018: la categoria COMPOSITION. L’opera vincitrice diventerà la Terza Prova della categoria (…)