Giampaolo Vicerè: la valorizzazione del multiculturalismo musicale
Giampaolo Vicerè: the enhancement of musical multiculturalism
(Below the English version of this article)
Browsing tag
Giampaolo Vicerè: the enhancement of musical multiculturalism
(Below the English version of this article)
Quando la musica jazz si mette al servizio di una delle più belle storie natalizie della letteratura europea rischiamo, davvero, di trovarci di fronte ad un piccolo capolavoro. “Canto di Natale” (…)
Folate di musica da camera, mediterranea, eurocolta, che si intersecano simbioticamente componendo un immaginifico affresco sonoro. Sincretico è la nuova opera discografica partorita dalla (…)
Ancora un prestigioso riconoscimento per Samuele Telari che si è aggiudicato, all’unanimità dei voti, la XXI edizione del Concorso internazionale di Musica da Camera Luigi Nono tenutosi a (…)
Ermes Pirlo: the sound first of all
(Below the English version of this article)
Difficile non notare l’escalation di questi ultimi mesi per il giovane fisarmonicista Antonino De Luca, jazzista emergente, con una padronanza dello strumento unico ed una fusion graffiante (…)
Ancora un successo per il giovanissimo fisarmonicista pugliese Michele Bianco che alza la coppa della 20ª edizione del prestigioso Premio della Val Tidone. Un altro significativo riconoscimento (…)
Maurizio Minardi: an insatiable thirst for curiosity to grow artistically
(Below the English version of this article)
Fisarmonicista dal playing finemente speziato e compositore profondamente introspettivo, Roberto Beneventi è un musicista a tutto tondo, che ama spaziare dal jazz al tango (…)
Musicista albanese, ma italiano d’adozione e d’azione, Admir Shkurtay è un fisarmonicista profondamente creativo e particolarmente interessante. Dal suo peculiare playing emerge un’accurata (…)